L'evoluzione di Google in 20 immagini, dal 1997 ad oggi

Grazie alla WayBackMachine di The Internet Archive è possibile percorrere tutte le tappe più importanti della storia di Google, dall'anno della sua fondazione ai giorni nostri
di Nino Grasso pubblicata il 22 Agosto 2014, alle 16:59 nel canale WebLarry Page e Sergey Brin si incontrarono a Stanford nel 1995, inconsapevoli probabilmente della portata del fenomeno che avrebbero creato. Entrambi sulla ventina, iniziarono a lavorare su un motore di ricerca che allora prendeva il nome di BackRub. Il dominio Google.com fu registrato nel mese di settembre del 1997, in cui venne caricata una versione prototipale del motore di ricerca per eccellenza.
Grazie al sito The Internet Archive è possibile ripercorrere i momenti salienti della storia di Big G, che vi proponiamo all'interno della galleria in calce all'articolo. In venti immagini riassumiamo quella che è stata l'evoluzione di Google.com nel corso degli anni, a partire dalla sua creazione, per arrivare ai giorni nostri.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi piace un sacso guardare queste evoluzioni nel tempo!
PS: ma prima anche HWupgrade aveva una sezione dove aveva il mostra tutte le varie evoluzioni del sito dal principio ad oggi!
Ma non si può rimettere??
Alcuni dipendenti raccontavano che nei primi anni ricevevano delle mail con dei numeri, per poi scoprire che erano riferiti al numero delle lettere presenti in homepage
https://web.archive.org/web/1997041...www7.yahoo.com/
Io usavo altavista....
By(t)e
Interessante l'evoluzione dal punto di vista visivo e funzionale, sempre
più verso lo stile minimalista.
E c'è
Mi ricordo quando uscì google, aveva un ottimo motore... Ma il migliore era Northern Light Search, ma per uso pubblico è sparito da una marea di anni, credo che ora sia dedicato a fornire servizi ad aziende, o cose del genere...
Mi ricordo quando uscì google, aveva un ottimo motore... Ma il migliore era Northern Light Search, ma per uso pubblico è sparito da una marea di anni, credo che ora sia dedicato a fornire servizi ad aziende, o cose del genere...
Se non sbaglio Altavista è stato chiuso da Yahoo...
Prima di scoprire Google usavo anche WebCrawler, Lycos e Excite, oltre a Altavista. A pensarci niente a che vedere con Google...
Prima di scoprire Google usavo anche WebCrawler, Lycos e Excite, oltre a Altavista. A pensarci niente a che vedere con Google...
Io Lycos, Excire, Hot Bot, Altavista (forse il mio preferito prima di google, insieme a lycos)... bei tempi
Basta vedere da che anno sono iscritto
By(t)e
Anch'io come molti usavo Altavista poi lo tradii per Google e non ci tornai più, mi spiace ora scoprire che non esista più... anche se, a essere oggettivi, rispetto a Google non trovava una fava
Anch'io come molti usavo Altavista poi lo tradii per Google e non ci tornai più, mi spiace ora scoprire che non esista più... anche se, a essere oggettivi, rispetto a Google non trovava una fava
Più che altro ricordo che trovava cose che non centravano nulla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".