L'app Messaggi di Android disponibile sul web: ecco come utilizzarla

Presto sarà possibile scambiare messaggi attraverso il web sfruttando l'app Messaggi di Android. Come? Spieghiamo tutto nell'articolo
di Nino Grasso pubblicata il 19 Giugno 2018, alle 17:41 nel canale WebGoogleAndroid
Google ha di recente annunciato l'avvio del roll-out dell'app Android Messaggi sul web. L'applicazione sarà quindi accessibile anche via browser, in modo tale da inviare messaggi di testo anche su PC o su qualsiasi altro dispositivo con integrato un browser web, quando non si ha lo smartphone a portata di mano. Soluzioni del genere stanno diventando particolarmente popolari: Microsoft ha annunciato Your Phone per Windows 10, HP e Dell hanno le loro soluzioni proprietarie come PhoneWise e Mobile Connect, e tutte funzionano anche se si ha uno smartphone Android.
Come accedere a Messaggi per il Web
Per accedere ad Android Messaggi sul web è sufficiente indirizzare il proprio browser a questo indirizzo e seguire semplicemente le istruzioni. Il funzionamento è simile a quello di WhatsApp Web: si scansiona un QR Code e il sistema sincronizza l'app mobile con il browser. La funzione è in roll-out, quindi non è disponibile per tutti gli utenti al momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, ma dovrebbe arrivare nel giro di pochi giorni su tutti i sistemi compatibili.
Messaggi per il Web, questo il nome esatto della funzionalità, rappresenta un nuovo passo in avanti nella strategia di Google relativa alla spinta della tecnologia RCS (Rich Communication Services). È un tassello necessario per Google affinché riesca a competere in maniera più efficace nei confronti dei sistemi di messaggistica concorrenti, come iMessage di Apple o Facebook Messenger, che sono da tempo disponibili su più tipologie di dispositivi. Google non è riuscita mai a sfondare nel campo della messaggistica: ci ha provato con Allo e Hangouts con risultati non sempre positivi, e adesso sta cercando di spingere con l'app di default disponibile sui terminali Android.
Fra le regole più ovvie per il successo di una soluzione di messaggistica c'è la disponibilità multi-piattaforma, e da questo punto di vista Android sta compiendo un enorme passo in avanti, superando di fatto Apple i cui sistemi sono disponibili solamente sui dispositivi proprietari. Tutte le soluzioni menzionate in questa pagina funzionano sulla stragrande maggioranza dei dispositivi in circolazione oggi, ad eccezione di iMessages che - per quanto sia disponibile sui Mac con un'app nativa - latita ancora sulle piattaforme Windows. E forse mai ci sarà.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh, hai voglia di fare ciabatte da 6", per scrivere e leggere una vera tastiera ed un monitor 20" ed oltre sono inarriviabili.
Ingrandire ulteriormente i telefoni non risolverebbe il problema, anzi renderebbe complicato trasportare i dispositivi, andando contro al principio stesso di terminale mobile.
cioè come fare una cosa semplice usando 12 connessioni e 24 protocolli diversi.
Ingrandire ulteriormente i telefoni non risolverebbe il problema, anzi renderebbe complicato trasportare i dispositivi, andando contro al principio stesso di terminale mobile.
Pare di guardare del buco della serratura quando devo usare uno smartphone per il web
cioè come fare una cosa semplice usando 12 connessioni e 24 protocolli diversi.
infatti è ridicolo WA web.. molto meglio l'app telegram per PC
Anche senza app per PC, spesso basta il web service. Comodissimo in telegram poi poter memorizzare nel medesimo account i vari messaggi/pagine web/appunti che si creano/aggiungono dai vari device (che sia smartphone, tablet, pc, ecc.), una specie di hub.
Io per esempio uso quasi solo sms
anche avendo telegram e Wa l'uso di questi ultimi è limitato
tra l altro se uso telegram lo uso da web su mac 27 pollici...
Potrebbe essere interessante implementarlo, se non ha costi, per sistemi di videosorveglianza o cose analoghe.
Io e tantissimi di quelli che ancora usano dei cellulari gsm piccoli/portabili e con autonomie infinite.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".