Kinect Accelerator: 10 nuove idee per Kinect

Kinect Accelerator: 10 nuove idee per Kinect

Con Kinect Accelerator Microsoft premia 10 idee innovative che utilizzano le tecnologie di Kinect

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Web
Microsoft
 

La strategia di Microsoft prevista per Kinect va ben oltre l'ambito gaming e lo si è ormai capito, anche se in una fase iniziale il gruppo di Redmond ha fatto intendere di voler mantenere un forte controllo sulle applicazioni sviluppate per il proprio hardware. Questo approccio pare del tutto rivisto, forse anche considerando l'importanza che le applicazioni di terze parti possono avere in un contesto simile.

Nelle scorse ore sono stati distribuiti i dettagli del nuovo Kinect Accelerator, iniziativa che intende selezionare le proposte di 10 sviluppatori (o gruppi) da ospitare a Seattle per tre mesi al fine di realizzare la propria idea. Microsoft prevede anche una somma di 20.000 dollari da elargire a ognuno dei 10 team selezionati.

Per partecipare all'iniziativa Kinect Accelerator è necessario proporre una soluzione innovativa per l'utilizzo di Kinect in ambiti non strettamente legati all'entertainment e al gaming. Con questo progetto Microsoft pare voler mostrare e ampliare le possibilità offerte dall'hardware Kinect,possibilità più volte esplorate, in parte già concretizzate ma ancora in parte inesplorate.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Phoenix Fire22 Novembre 2011, 12:40 #1
sempre più convinto di comprarmi kinect a natale
VILLO198822 Novembre 2011, 13:37 #2
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
sempre più convinto di comprarmi kinect a natale


Io invece no, manca il supporto ad xp, e per 360 ci sono giochi soltanto per famiglie...

Io proprio in questo periodo che iniziavo a pensare d'acquistarlo, faccio un passo indietro, ed aspetto l'evoluzione d'una periferica che non vorrei cadesse nel dimenticatoio così come fece l'eyetoy qualche anno fa!!!
Mith8922 Novembre 2011, 14:03 #3
scusa ma del suppporto a XP che te ne fai?
boboviz22 Novembre 2011, 14:05 #4
Ho visto alcune demo in cui stanno sperimentanto kinect per la modellazione molecolare. Molto interessante!!
Phoenix Fire22 Novembre 2011, 14:24 #5
Originariamente inviato da: VILLO1988
Io invece no, manca il supporto ad xp, e per 360 ci sono giochi soltanto per famiglie...

Io proprio in questo periodo che iniziavo a pensare d'acquistarlo, faccio un passo indietro, ed aspetto l'evoluzione d'una periferica che non vorrei cadesse nel dimenticatoio così come fece l'eyetoy qualche anno fa!!!

su tutti i mei PC c'è 7, quindi da quel lato nessun problema. Per il discorso giochi per famiglie, io la prendo apposta per un party game,
A natale regalo a mio fratello e mia sorella (e a me XD) 360+kinect, così ci si fa qualche giocata in compagnia alternata da una seduta hardcore come si deve, visto che non ho nessuna console nextgen mi devo rifare qualche esclusiva XD
@less@ndro22 Novembre 2011, 16:51 #6
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
su tutti i mei PC c'è 7, quindi da quel lato nessun problema. Per il discorso giochi per famiglie, io la prendo apposta per un party game,
A natale regalo a mio fratello e mia sorella (e a me XD) 360+kinect, così ci si fa qualche giocata in compagnia alternata da una seduta hardcore come si deve, visto che non ho nessuna console nextgen mi devo rifare qualche esclusiva XD


dunque e' nextgen il botolo?
ncc200022 Novembre 2011, 17:38 #7
"dunque e' nextgen il botolo? "

...e ti pareva
StyleB22 Novembre 2011, 18:47 #8
"manca il supporto ad xp"
questo non è un motivo, il supporto microsoft verso xp è stato segato da quasi 2 anni.
nin22 Novembre 2011, 19:44 #9
Originariamente inviato da: boboviz
Ho visto alcune demo in cui stanno sperimentanto kinect per la modellazione molecolare. Molto interessante!!


Riusciresti a recuperare i links?

Grazie
Valmo22 Novembre 2011, 20:11 #10
io mi butterei sul porno...vedi poi come schizzano le vendite!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^