Jeff Bezos sempre più ricco: il padrone di Amazon verso i 1.000 miliardi di dollari di patrimonio

Jeff Bezos sempre più ricco: il padrone di Amazon verso i 1.000 miliardi di dollari di patrimonio

Una ricchezza che potrebbe sfondare il muro dei 1000 miliardi di dollari. Queste le cifre dell'uomo più ricco del mondo ossia Jeff Bezos, capitano della flotta mondiale degli e-commerce Amazon.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Web
Amazon
 

Jeff Bezos sempre più ricco. L'attenzione sul creatore e attuale CEO di Amazon si è concentrata soprattutto nei giorni scorsi su Twitter dove improvvisamente sono apparse molteplici suggestioni sul fatto che Bezos arriverebbe a breve alla soglia dei 1.000 miliardi di dollari ossia l'uomo più ricco del mondo e questo grazie all'innalzamento della domanda di prodotti proprio durante la Pandemia da COVID-19 che ha fatto letteralmente impennare le azioni di Amazon.

Jeff Bezos ''ultra miliardario'': oltre 1000 miliardi di dollari di patrimonio

Jeff Bezos ha fatto tendenza su Twitter nei giorni scorsi dopo che uno studio durato diversi mesi ed effettuato dalla piattaforma di consulenza per piccole imprese, Comparisun, ha fatto emergere alcuni dati decisamente incoraggianti, per il CEO di Amazon. Sì, perché il suo patrimonio potrebbe raggiungere il bilione di dollari entro il 2026.


Clicca per ingrandire

Una cifra incredibile che la società di analisi ha estirpato dalla capitalizzazione di mercato delle società più quotate in Borsa a New York. Non solo perché ha anche considerato i patrimoni delle 25 persone più ricche di Forbes andando a posizionare il miliardario dell’immobiliare cinese Xu Jiayin (presidente del gruppo Evergrande) al secondo posto nella lista dello studio proprio alle spalle del nuovo ''Re'' dei più ricchi al mondo: Jeff Bezos.

La storia patrimoniale di Jeff Bezos la conosciamo tutti molto bene. Di fatto al momento della pubblicazione, Forbes valuta il patrimonio netto del CEO di Amazon pari a 143 miliardi miliardi di dollari.Lo stesso Bezos è entrato nella lista dei 400 americani più ricchi al mondo sempre secondo Forbes già nel lontano 1998, ossia quattro anni dopo la fondazione di Amazon, e all’epoca aveva un patrimonio netto di ''soli'' 1,6 miliardi di dollari. Attualmente invece, possiede una quota dell’11,2% in Amazon e la sua ricchezza è aumentata di circa 125 miliardi di dollari nel solo mese di Marzo.

Da molti, Amazon, viene definita una delle vincitrici della pandemia da coronavirus visto che la domanda di prodotti online ma anche di servizi di streaming e servizi di consegna ha visto e continua a vedere un'impennata incredibile. Numeri alla mano, le vendite nei primi tre mesi dell’anno hanno superato i 75 miliardi di dollari, con un aumento netto rispetto ai 60 miliardi di dollari del 2019. Conseguentemente le azioni del titolo Amazon in Borsa sono andate incontro a un aumento di oltre il 28%.

84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ferste19 Maggio 2020, 11:31 #1
Avrei giusto bisogno di un prestito...gli scrivo una mail.
Bradiper19 Maggio 2020, 11:34 #2
Chissà se gli sono arrivati i 600 euro...
oliverb19 Maggio 2020, 11:59 #3
non credo avrà problemi a pagare le bollette
WarDuck19 Maggio 2020, 12:10 #4
Praticamente circa metà debito pubblico italiano
aldo87mi19 Maggio 2020, 12:18 #5
beato lui, chissà quante donne gli girano attorno
sbeng19 Maggio 2020, 12:36 #6
mi accontenterei ad avere come parente lo zio Silvio
FroZen19 Maggio 2020, 13:13 #7
Esproprio proletario!!11!1!!!!
nessuno2919 Maggio 2020, 13:25 #8
Che bello, tra 10 anni rimarrà solo lui a vendere roba online più i siti cinesi. Mentre tutto il resto sarà in fallimento.
luke@19 Maggio 2020, 13:36 #9
dovranno riformare tutto il diritto mondiale, con 2 sole tipologie di aziende:

- A.M.A.Z.O.N
- Holding per riciclaggio di denaro elettronico (tanto quello fisico sparirà

e in un futuro non molto lontano rimarrà soltanto la prima categoria

non è una realtà lontanta
gli alti borghesi delle città locali ormai hanno il controllo di ogni singolo bar, ristorante, dettagliante etc..
come a loro volta hanno assorbito i piccoli, verranno assorbiti dai grandi nobili della riforma elettronica

potrai comunque decidere di non lavorare, ma rispettando le seguenti regole:

8 ore non lavorative, di cui 1 per la pausa pranzo e 2 pause intermedie da 15 minuti

il restante delle ore non lavorative, verrai utilizzato per il mining e raccolta dati

ah che bel futuro per chi ancora sogna la libertà

per chi se lo stesse chiedendo: "io non vendo complotti, ma solide realtà"

lavoro ormai da anni con e per amazon, ma anche con e per società differenti - spesso simili o affini ad uno scopo comune, come le fintech -, avendo sistemato alcuni loro pastrocchi in svariati paesi "emergenti" (chiamiamoli così mi sono fatto un bel quadro pulito e preciso

alla fine ci sarà un collasso, come Bezos fece intuire da alcune sue affermazioni precedenti, ma avendolo già previsto, si è portato avanti di svariati anni

spesso vedo e sento questi pesciotti piccoli ma grassottelli (specialmente quelli delle FinTech) interloquire con lui ed anche con Musk, tutti vogliono ormai una fetta del loro potere
omerook19 Maggio 2020, 13:38 #10
Di fatto sta monopolizzando la vendita al dettaglio. Non ho capito cosa aspettano le autorità a bastonarlo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^