Italiansub.net chiude. Il più importante sito di sottotitoli accusato di violazione del diritto d'autore

Gli autori del sito più importante di sottotitoli è stato accusato di violazione del copyright e questo ha obbligato gli autori a sospendere completamente la piattaforma.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Settembre 2018, alle 16:01 nel canale WebItaliansub.net ha chiuso i battenti. A distanza di poche ore dalla sospensione da parte delle autorità anche di altri importanti portali illegali di streaming video e alla delibera della nuova direttiva europea proprio sul diritto d'autore digitale, ecco che arriva il blocco completo della più importante piattaforma di distribuzione di sottotitoli per serie TV e film. Le cose non sono chiaramente collegate visto che l'approvazione della legge europea dovrà ancora passare alla fase definitiva ma è chiaro che il tutto sembra andare di pari passo ad un nuovo futuro del web "open" come lo è sempre stato negli ultimi anni.
La decisione è stata presa, si legge sul portale, “a seguito di segnalazioni di utilizzi impropri e illeciti da parte degli organi di controllo. Ribadiamo dunque che d'ora in poi sarà impossibile caricare, scaricare e condividere in generale sottotitoli in violazione delle norme poste a tutela del Diritto d'Autore. Per questo motivo e per darci modo di organizzarci internamente al meglio, tutto il forum resterà chiuso per una settimana, ad eccezione del thread di commento a questa news. Speriamo che possiate comprendere questa nostra esigenza.
Per la cronaca il portale aveva trovato popolarità grazie alla collaborazione volontaria di molteplici persone che in tempo praticamente reale traducevano e mettevano online i sottotitoli di serie TV o film. Tutto il meccanismo di Italiansub.net si reggeva sulle donazioni e senza alcuna richiesta da parte degli autori i quali non hanno mai intentato situazioni di lucro. Era la volontà da parte degli utenti di porre la propria esperienza o la propria passione a vantaggio degli altri.
Dalla sua nascita però era sempre stato visto anche da un punto di vista illegale e l'aver ricevuto segnalazioni per la violazione dei diritti d'autore non può non far pensare al fatto che in qualche modo si andasse contro qualcuno o contro qualcosa. Come dichiarato sul portale però gli autori potrebbe molto presto riaprire e permette alcuni sottotitoli di serie TV o film di cui dispongono delle dovute autorizzazioni o dei dovuti diritti.
Un altro colosso che viene sconfitto nell'epoca in cui forse i vari Netflix e Amazon Prime Video avevano già reso inutili portali come Italiansub.net che comunque continuava nella sua diffusione della "cultura" consentendo di allargare il bacino non completamente coperto dagli altri "ufficiali" portali di streaming.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info... scritte cose a caso...
La SACROSANTA nuova normativa votata in ambito europeo NON è ancora legge (e cmq deve essere recepita da ogni legislazione nazionale); ergo non c'entra una emerita CIPPA con quanto successo.Che su italiansubnet ci fossero TONNELLATE DI MATERIALE coperto da diritti altrui (serie TV in primis, acquistate dai vari broadcaster italici per il doppiaggio e la messa in onda) è cosa NOTA e NON può essere oggetto di discussione...
ORA; adesso arriva quello che mi scrive "ma a me piace vedere l'episodio della serie ICS IPSILON appena esce e i sub (sui siti di streaming altrettanto illegali......) mi fanno comodo" o "eeeeh, ma la stagione OTTORDICI uscirà in italia nel duemilacredici; non voglio aspettareeee" (gne gneee) ...
ECCO: ANCHE IO NE HO FATTO UTILIZZO, ma questo non mi rende stupido da non sapere che sto AMPIAMENTE violando la legge.
Se l'han chiuso, pace... o ne salta fuori un altro come sempre succede o si troveranno altre forme per continuare a fare quello che si è sempre fatto...
Almeno fatemi un favore: FATELO IN SILENZIO ed evitate di scrivere BOIATE FOTONICHE su diritti lesi, piratare è giusto o altre amenità che non stanno nè in cielo nè in terra... GRASSSSSSSIEEEEE...
Certo se permetti di scaricare anche il materiale video allora diventa inlegale ma Italiansub erano semplicemente file di testo.
I siti che mi fanno scaricare i testi delle canzoni sono illegali?
E fare Netflix in che modo mi permetterebbe di avere sottotitoli di qualità per gustarmi al meglio le versioni originali dei film?
Certo se permetti di scaricare anche il materiale video allora diventa inlegale ma Italiansub erano semplicemente file di testo.
I siti che mi fanno scaricare i testi delle canzoni sono illegali?
bho ... ma infatti fare una semplice traduzione non vedo i termini della violazione d'autore....
allora pure tutti i traduttori on line violano tale legge
Ritieni i sottotitoli di Netflix non di qualità?
a volte dono rivedibili, ma sinceramente non usavo mai i sub di itasa per roba di netflix o amazon prime video ma per quelle serie che in italia arrivavano (forse) con altri servizi.
purtroppo è difficile avere 4 o 5 abbonamenti per godersi tutte le serie che uno vorrebbe...
su certe serie (in particolare anime) personalmente li ritengo inferiori rispetto a quelli fatti dalle community ma per un semplice motivo, un traduttore professionista sarà impeccabile nella traduzione letterale ma non essendo appassionato dell'opera a volte usa termini letteralmente corretti ma che stridono nel contesto
ps questo a volte capita anche con le traduzione di libri ecc ecc
Hanno i loro difetti.
Proprio ieri guardavo una serie per la quale, purtroppo, erano disponibili solo i sottotitoli in italiano, in più puntate e più volte nello stesso discorso ho trovato "potenziale" tradotto come "potenziato".
Oltretutto si capiva benissimo che l'attore stava dicendo "potential" e nel discorso aveva senso quel termine.
Io li ritengo di qualità mediocre, le traduzioni sono spesso completamente sbagliate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".