Ita Airways sostituisce Alitalia dimenticando i canali social! E qualcuno ha pensato di crearli...

Ita Airways è la nuova compagnia che da lunedì ha sostituito Alitalia. Tutto è cambiato, anche la livrea degli aerei ma a mancare per il momento sono le pagine dei social che nessuno si è impegnato a realizzare tranne qualche simpatico utente che ne ha approfittato per divertirsi con essi.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Ottobre 2021, alle 13:01 nel canale WebAlitalia
Alitalia ha dato il passo ad Ita Airways, la nuova compagnia di bandiera italiana che da questo fine settimana ha preso le redini della vecchia cambiando però il nome, il logo ma anche tutto quello che riguardava Alitalia. Un cambiamento però che, a detta della nuova Ita Airways, non sarà così devastante per la ex compagnia di bandiera che ha realizzato voli per più di 30 anni. Ecco infatti che la promessa è quella di mantenere comunque vivi i valori che Alitalia ha sempre comunque mantenuto durante la sua carriera.
In questo caso a cambiare comunque sono state molte cose con Ita Airways come la livrea degli aerei ma anche la grafica della compagnia e anche un nuovo organico, che ancora sembra essere in fase di realizzazione completa. Tutto programmato a puntino, se non fosse però che a mancare in questa fase di transizione, ci fossero i social della nuova Ita Airways che nessuno si è impegnato a creare. Anzi qualcuno sembra averlo fatto e si è impossessato in anticipo rispetto a chi di dovere della compagnia, dei profili Facebook della nuova Ita Airways.
Ita Airways: niente social ufficiali ma solo meme
Sulle pagine del sito ufficiale di Ita Airways mancano proprio i riferimenti alle pagine social della compagnia che dunque sembra non aver programmato, almeno in questa prima fase questo tipo di pubblicizzazione. Un errore che è stato per il momento pagato a caro prezzo visto che a prendere possesso in anticipo delle possibili future pagine profilo sui social, c'è stato qualcuno che ha pensato di prendere in giro la nuova compagnia con meme e video proprio sulla possibile pagina ufficiale di Facebook di Ita Airways.
Aprendo il profilo su Facebook di Ita Airways tutto sembra al suo posto con uno slogan piuttosto importante "Pronti a decollare...pronti a portarvi ovunque!". Peccato che tutto sia frutto di una presa in giro per l'azienda e gli utenti perché scorrendo è possibile osservare alcuni post piuttosto ironici che non possono per nulla appartenere al vero programma della neo compagnia. La frase "Ah, le vostre Mille Miglia sono carta straccia! Grazie." di certo non può essere riconducibile a qualcosa di ufficiale. Stessa cosa il post in cui viene condiviso un video di una parte del film comico con Paolo Villaggio e Lino Banfi con un particolare viaggio in aereo e al quale viene attribuita la didascalia "Per voi il racconto del primo volo ITA decollato dall'aeroporto di Roma Fiumicino! L'alba di una nuova era!".
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOggi ( e per un pò di tempo ) il logo Alitalia campeggia ancora sugli aerei con cui ITA effettua i suoi voli e la nuova compagnia non vuole assolutamente mischiare il vecchio con il nuovo ed innescare confronti in parallelo con Alitalia.
Vista l'eredità catastrofica dell'ex compagnia di bandiera non c'è da stupirsi di questa scelta; ITA dovrà ricostruire una compagnia che riesca a stare in piedi da sola sfidando la giustificatissima diffidenza e sfiducia dei cittadini italiani che ci hanno rimesso MLD con Alitalia. Il rischio fallimento c'è, così come quello che alla fine ITA venga venduta ad una concorrente come sussidiaria del proprio network.
Il lato positivo di questa nuova compagnia è che parte da zero, con una struttura molto più piccola di Alitalia e con diversi servizi di terra esternalizzati, quindi molto più flessibile nell'adattarsi alle esigenze ed ai mutamenti del mercato.
Vedremo se questi altri MLD di soldi pubblici spesi nel trasporto aereo italiano riusciranno a fruttare...
Oggi ( e per un pò di tempo ) il logo Alitalia campeggia ancora sugli aerei con cui ITA effettua i suoi voli e la nuova compagnia non vuole assolutamente mischiare il vecchio con il nuovo ed innescare confronti in parallelo con Alitalia.
Vista l'eredità catastrofica dell'ex compagnia di bandiera non c'è da stupirsi di questa scelta; ITA dovrà ricostruire una compagnia che riesca a stare in piedi da sola sfidando la giustificatissima diffidenza e sfiducia dei cittadini italiani che ci hanno rimesso MLD con Alitalia. Il rischio fallimento c'è, così come quello che alla fine ITA venga venduta ad una concorrente come sussidiaria del proprio network.
Il lato positivo di questa nuova compagnia è che parte da zero, con una struttura molto più piccola di Alitalia e con diversi servizi di terra esternalizzati, quindi molto più flessibile nell'adattarsi alle esigenze ed ai mutamenti del mercato.
Vedremo se questi altri MLD di soldi pubblici spesi nel trasporto aereo italiano riusciranno a fruttare...
Andrà a finire così:
1) Verrà venduta ad un'azienda estera a prezzi decisamente bassi
2) L'azienda estera minaccerà di licenziare tutti e di chiuderla
3) Lo stato la bloccherà dicendo che investirà altri X miliardi di euro purché l'azienda rimanga aperta e non mandi a casa i lavoratori.
4) L'azienda dopo aver incassato i soldi da parte dello stato italiano, sposterà i dipendenti all'estero dicendo "Così o vi licenziate"
5) ITA Airways sparirà nel nulla come i soldi finananziati dallo stato italiano.
E' successo così per tante aziende.
Oggi ( e per un pò di tempo ) il logo Alitalia campeggia ancora sugli aerei con cui ITA effettua i suoi voli e la nuova compagnia non vuole assolutamente mischiare il vecchio con il nuovo ed innescare confronti in parallelo con Alitalia.
Vista l'eredità catastrofica dell'ex compagnia di bandiera non c'è da stupirsi di questa scelta; ITA dovrà ricostruire una compagnia che riesca a stare in piedi da sola sfidando la giustificatissima diffidenza e sfiducia dei cittadini italiani che ci hanno rimesso MLD con Alitalia. Il rischio fallimento c'è, così come quello che alla fine ITA venga venduta ad una concorrente come sussidiaria del proprio network.
Il lato positivo di questa nuova compagnia è che parte da zero, con una struttura molto più piccola di Alitalia e con diversi servizi di terra esternalizzati, quindi molto più flessibile nell'adattarsi alle esigenze ed ai mutamenti del mercato.
Vedremo se questi altri MLD di soldi pubblici spesi nel trasporto aereo italiano riusciranno a fruttare...
Però avrebbero dovuto acquistare le pagine anche se al momento "under construction" (si usa ancora? anche nei social?) o inaccessibili
1) Verrà venduta ad un'azienda estera a prezzi decisamente bassi
2) L'azienda estera minaccerà di licenziare tutti e di chiuderla
3) Lo stato la bloccherà dicendo che investirà altri X miliardi di euro purché l'azienda rimanga aperta e non mandi a casa i lavoratori.
4) L'azienda dopo aver incassato i soldi da parte dello stato italiano, sposterà i dipendenti all'estero dicendo "Così o vi licenziate"
5) ITA Airways sparirà nel nulla come i soldi finananziati dallo stato italiano.
E' successo così per tante aziende.
Triste ma purtroppo vero
Quasi tutte le compagnie di bandiera hanno il nome in inglese.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".