Internet Explorer duro a morire, con le ore contate: fine supporto per alcune versioni di Windows

Il vecchio browser web, mai dimenticato (non sempre con ricordi positivi), arriverà a fine supporto su alcune versioni di Windows a partire dal prossimo mercoledì
di Nino Grasso pubblicata il 14 Giugno 2022, alle 16:31 nel canale WebMicrosoft
Internet Explorer non sarà più supportato su diverse versioni di Windows a partire da mercoledì 15 giugno, dopo quasi 27 anni dal suo lancio avvenuto il 24 agosto 1995. Uno dei browser di navigazione più celebri (non sempre in maniera positiva però) verrà disabilitato e verrà sostituito dal nuovo Microsoft Edge basato su Chromium. A partire da mercoledì, infatti, all'avvio di Internet Explorer 11 gli utenti verranno indirizzati al browser più moderno.
La novità interesserà il client desktop Internet Explorer su specifiche versioni di Windows 10 distribuite attraverso il Semi-Annual Channel (SAC) e installate su sistemi che eseguono Windows 10 (20H2 e successivi) e Windows IoT. Ricordiamo inoltre che Internet Explorer non è già disponibile su Windows 11, dove gli utenti dispongono già al primo avvio di Microsoft Edge come browser predefinito. Internet Explorer è morto, quindi? Non ancora, dal momento che il vecchio browser sarà ancora disponibile su Windows 7 ESU (Extended Security Updates), Windows 8.1 e su tutte le versioni di Windows 10 LTSC, IoT e Server.
Internet Explorer: (quasi) gli ultimi respiri per il vecchio browser web di Microsoft
"L'applicazione desktop Internet Explorer (IE) 11 non sarà più supportata per il canale semestrale di Windows 10 a partire dal 15 giugno 2022. Sui sistemi operativi supportati, Internet Explorer 11 continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza e supporto tecnico per il ciclo di vita della versione di Windows su cui è installato", scrive Microsoft nella pagina dedicata al ciclo di vita del vecchio browser per la navigazione web. Il browser non era già supportato su altri servizi o app Microsoft: per la lista completa vi rimandiamo qui.
Il termine del ciclo di vita di Internet Explorer non sorprende più di tanto, dal momento che Microsoft ha incoraggiato a più riprese gli utenti a sostituirlo con le alternative presenti sul mercato. Nel 2020 aveva annunciato i piani per il termine del supporto di IE 11 su Windows 10 e Microsoft 365, mentre l'anno successivo aveva annunciato ufficialmente il ritiro dell'applicazione. Teams non supporta più Internet Explorer dalla fine del 2020, mentre nel 2021 lo stesso è avvenuto con Microsoft 365. In realtà parte del browser legacy di Microsoft continuerà a "vivere", dal momento che la modalità IE di Microsoft Edge sarà supportata fino al 2029.
Chi avesse nostalgia, insomma, può abilitarla sul browser moderno accedendo alla pagina edge://settings/defaultbrowser attraverso la barra degli indirizzi, attivando l'opzione Consenti a Internet Explorer di aprire siti in Microsoft Edge e infine riavviando l'applicazione. Un'operazione inutile per gli utenti, ma che potrebbe essere essenziale per alcune realtà che utilizzano ancora oggi applicazioni web non aggiornate agli standard più mdoerni.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Come sempre, grazie I.E. - hai permesso a tanti onesti lavoratori di portare il cibo in tavola per anni e anni ! Rimarrai sempre nei nostri cuori, nel bene e nel male...
Peró a Cesare quel che é di Cesare: la sua importanza non gliela leva nessuno...
I disastro è essersi lasciati pavidamente colonizzare da M$...
Colpa di queste aziende che non si aggiornano o di Explorer? Si sa da diversi anni che Explorer stava andando a morire, non si può far finta di nulla e poi piangere.
Dove lavoro hanno risolto mettendo edge in modalità compatibilità IE.
Funziona
Per flash c'era un escamotage che per un anno ha funzionato, adesso non più.
Mi rendo conto che l'aggiornamento di alcune banche dati è "quasi" impossibile ma richiedono a noi fornitori requisiti di sicurezza molto stringenti mentre i loro sistemi sono aggiornati agli anni 2000...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".