Instagram, tante novità in arrivo tra videochiamate, nuovi filtri e Spotify

Instagram, tante novità in arrivo tra videochiamate, nuovi filtri e Spotify

Direttamente dalla conferenza Facebook F8 2018 arrivano le novità che gli sviluppatori introdurranno nei prossimi mesi. Ecco che arriveranno le video chiamate ma anche le integrazioni con Spotify.

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Web
Instagram
 

Tantissime novità in arrivo per gli utenti che solitamente utilizzano Instagram, il noto social network delle immagini che negli ultimi mesi si è trasformato in molto di più di un semplice aggregatore per gli scatti degli utenti. Ecco che direttamente dalla conferenza di apertura del Facebook F8 2018, arrivano le novità che gli utenti troveranno nel prossimo futuro sulla propria applicazione social. Parliamo dell'introduzione delle video chiamate ma anche di una maggiore sicurezza e privacy per gli utenti come anche nuovi filtri da usare nelle Storie e molto altro ancora. Vediamoli insieme.

Instagram: arrivano le video chiamate

A sorpresa anche su Instagram, Zuckerberg e i suoi ingegneri, hanno deciso di introdurre le video chiamate. Tutti gli utenti iscritti molto presto potranno realizzare delle video chiamate con i propri amici. Si potrà chiamare direttamente una persona, realizzando dunque una video chiamata individuale, oppure realizzare una video chat di gruppo con un certo numero di utenti.

La video chiamata potrà essere facilmente realizzata tramite il pulsante ad hoc posizionato nella parte alta della schermata dei messaggi diretti. A questo punto sarà possibile selezionare le persone con la quale realizzarla o creare il gruppo per la video chiamata aggregativa. Nessuna data di rilascio al momento ma si sa che la nuova funzionalità è già in fase avanzata di test e il rilascio globale non dovrebbe poi essere così lontano.

Instagram: nuovo layout e funzionalità per Esplora

La sezione Esplora di Instagram verrà modificata nuovamente e in questo caso vedrà l'introduzione di un nuovo layout capace di semplificare la ricerca dei contenuti multimediali come anche i vari profili degli utenti. Ecco che gli utenti potranno vedere in modo più immediato i contenuti grazie ad una diversa organizzazione dei temi di interesse e soprattutto grazie al raggruppamento dei contenuti personalizzati a seconda dei gusti.

Non solo perché graficamente i cambiamenti riguarderanno la schermata e soprattutto le varie sezioni con box specifici maggiormente stondati negli angoli e che permetteranno di entrare nella categoria di interesse precisa.

Instagram: integrazione di Spotify anche nelle Storie

Interessanti anche le novità per quanto concerne le Storie di Instagram che vedranno una totale integrazione con Spotify. In questo caso, infatti, il colosso dello streaming musicale permetterà la condivisione della musica e dunque dei propri contenuti anche direttamente nelle Storie degli utenti. Ecco che sarà semplice ed immediato condividere una determinata canzone in ascolto su Spotify direttamente sulla Storia di Instagram permettendo dunque anche agli utenti che seguono un determinato utente di ascoltare la stessa musica.

Integrazione anche per GoPro nelle Storie di Instagram. Gli utenti potranno infatti condividere direttamente sulle Storie l'ultimo video registrato direttamente con una propria GoPro.

Instagram: nuovi filtri personalizzati

In arrivo sul social network delle immagini anche nuovi filtri per personalizzare le proprie Storie. Ecco che gli sviluppatori di Instagram permetteranno anche a sviluppatori di terze parti di arricchire i filtri da applicare in tempo reale per realizzare Storie sempre più originali e divertenti. Oltretutto Instagram permetterà anche la creazioni di filtri personalizzati da marchi o aziende e questo significa che a breve potremo registrare video storie con filtri realizzati per l'occasione da NBA, Ariana Grande ma anche Baby Ariel o Liza Koshy, Vogue, Buzzfeed e molti altri.

Instagram contro il bullismo: arriva il filtro per i commenti

Da sempre il social network cerca di combattere per quello che può il bullismo o comunque tutti gli atti di malintenzionati che cercano di sfruttare la piattaforma digitale per fare del male ad altre persone. Ecco che anche gli sviluppatori di Instagram cercheranno di incrementare la difesa dei propri utenti con l'oscuramento dei commenti a carattere offensivo e soprattutto nei confronti del bullismo. Nuovi algoritmi saranno messi in funzione e saranno dedicati esclusivamente a questo scopo.

Il filtro anti-bulli potrà essere attivato direttamente nelle impostazioni del Social Network e si basa su di un sistema di elaborazione dei testi sviluppato da Facebook e denominato DeepText. Specificatamente lavora con reti neurali profonde e altri strumenti di apprendimento automatico cercando di analizzare la lingua nel contesto. L'adozione del filtro dovrebbe ridurre commenti con contenuti offensivi.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^