Instagram invia le notifiche agli utenti oggetto di screenshot non autorizzati

Il social delle immagini ha posto la nuova funzione di inviare immagini "autodistruttive". Tutti gli utenti che le riceveranno e faranno uno screenshot delle stesse automaticamente invieranno una notifica al mittente come avviso dello screenshot non autorizzato.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Novembre 2016, alle 16:41 nel canale WebInstagram, il social network delle immagini scattate, ha integrato una nuova funzionalità all’interno della sua applicazione per segnalare screenshot non autorizzati agli utenti che inviano foto autodistruttive. In pratica la nuova funzione avviserà automaticamente l’utente se qualcuno effettuerà uno screenshot di una sua foto o video di quelle a tempo inviate all'interno dei CM ossia dei messaggi diretti.
Come noto, il social network ha introdotto da qualche tempo una funzione che permette di inviare messaggi che si autodistruggono all’interno dei messaggi diretti DM. In poche parole gli utenti possono inviare una foto o un breve video ad un amico che successivamente si autodistruggeranno senza lasciare traccia. Una funzione inventata inizialmente da Snapchat, come sappiamo, e poi introdotta anche da Instagram grazie agli ingegneri di Facebook.
Chiaramente molti potrebbero cercare di salvare comunque l'immagine inviata effettuando un semplice screenshot della stessa. Proprio per proteggere la privacy degli utenti che si vedrebbero in qualche modo "rubare" i contenuti che invece dovrebbero autodistruggersi, il social network ha integrato la funzione della notifica che avvisa nel caso i destinatari provino ad effettuare appunto uno screenshot dei contenuti inviati.
Questa novità funziona in maniera quanto mai semplice. Quando il destinatario di un messaggio riceve una foto o un video a tempo e prova a fare uno screenshot, il suo dispositivo mobile automaticamente gli chiederà se vuole condividere la cattura all’interno di una qualche applicazione presente. L'algoritmo di Instagram riconosce questo passaggio ed invia automaticamente al mittente la notifica che è stato effettuato uno screenshot dei suoi contenuti. Oltretutto la notifica menzionerà esattamente chi è stato ad effettuare la cattura delle immagini e dei video senza dunque sorta di errore.
Un piccolo deterrente per bloccare i furbetti che a questo punto potranno essere immediatamente scoperti. Chiunque potrà effettuare, se vorrà, con altri mezzi ma di certo Instagram tenta in questo modo di proteggere la privacy degli utenti ma soprattutto lo spirito con cui è stata ideata tale funzione nel proprio social network.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi hai mandato un messagio e io ho fatto lo screenshot. Problemi? c*zzi tuoi.
Non c'è quella parte dei messaggi se lo apri da pc
mai pensato di fare screenshot su instagram
esistono una cifra di app free (web e mobile) dove basta linkare foto/profilo e scaricano da sè
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".