Instagram, i messaggi privati arrivano anche sul desktop: ecco come saranno

Instagram ha iniziato a testare i messaggi privati anche via browser web, quindi gestibili su computer desktop e notebook così come avviene su smartphone e tablet. Ecco come funzioneranno
di Nino Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2020, alle 16:51 nel canale WebInstagram ha finalmente reso disponibile per una limitata selezione di utenti il sistema di messaggistica privata interno anche sul web, e quindi via desktop. Al momento la funzione è disponibile solo in fase di test per un piccolo numero di utenti, tuttavia superato il primo scoglio verrà distribuita a tutti globalmente. L'interfaccia sarà ripresa da quella che già conosciamo sull'app mobile, così come le funzionalità saranno identiche.
L'esperienza della parte di messaggistica sarà essenzialmente la stessa sia su mobile sia sul browser. È possibile creare nuovi gruppi o dare il via a nuove conversazioni, sia dalla stessa schermata dei DM (Direct Messages), sia dalla pagina del profilo dell'utente. Non mancherà la possibilità di eseguire un doppio click sul messaggio per mettergli un "like", e sarà possibile condividere foto dal desktop o vedere il numero di messaggi non letti presenti. Il browser potrà inoltre gestire le notifiche sui messaggi in arrivo e riceverle proprio come su smartphone, e i primi test si svolgeranno proprio su questa funzione.
La notizia è stata riportata dall'account Twitter ufficiale di Instagram, e la società ha risposto a una brevissima intervista con TheVerge che la nuova funzione aiuterà gli utenti a "mantenersi più facilmente in contatto con le persone a cui tengono di più". Nelle sue risposte l'azienda ha fatto intuire che per Instagram il web ha una priorità maggiore rispetto ad altre funzioni, come ad esempio un'app per iPad, con quest'ultima versione che pare che non sia nelle liste di priorità del team di sviluppo.
L'arrivo dei DM sul web è in linea con la strategia degli ultimi mesi di Facebook, società di cui Instagram fa parte. L'azienda di Zuckerberg sta cercando di unificare tutti i servizi di messaggistica e di renderli disponibili su un numero sempre più ampio di dispositivi e piattaforme. Al momento non sappiamo quanto sia esteso il test e non sono note le tempistiche entro le quali è pianificato il roll-out esteso della feature.
Non voglio aspettare, voglio i DM sul browser subito!
Chiudiamo questo pezzo con un suggerimento per gli utenti che usano Chrome (ma in realtà il trucco funziona su qualsiasi browser con una modalità per sviluppatori). Chi volesse inviare o ricevere i messaggi privati Instagram sul proprio computer o notebook può semplicemente visitare Instagram, effettuare l'accesso e premere F12 (o in alternativa CTRL+Maiusc+i o ancora premere con il tasto destro sulla pagina e selezionare Ispeziona).
Nella schermata DevTools che compare, poi, è necessario premere sul tasto che raffigura uno smartphone e un tablet (sulla barra dei menu in alto). La pagina Instagram si vede adesso con la visualizzazione tipica da mobile: a questo punto basta ricaricare la pagina per vedere in alto a destra l'icona per accedere ai messaggi privati. Il funzionamento non è del tutto ottimale, tuttavia le funzioni essenziali sono presenti e sfruttabili dall'utente.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo uso l'app dallo store di Win10
La uso solo per i messaggi dato che ad esempio il carosello delle foto non funziona ma per i messaggi funziona beneDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".