Instagram: ecco come fare per non essere aggiunti a Gruppi ''spam'' (definitivamente)

Il fenomeno dei messaggi spam nei Gruppi di Instagram sta letteralmente dilagando. Se siete invasi dalle richieste di partecipare a questi Gruppi che poi non sono altro che ''spam'' vi spieghiamo come bloccare le richieste indesiderate.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Febbraio 2021, alle 16:01 nel canale WebInstagramAndroidiOS
Sembra che un nuovo fenomeno di truffe e ''spam'' stia letteralmente dilagando nell'ultimo periodo all'interno di uno dei più importanti ed utilizzati social del momento: Instagram. Sempre più utenti infatti non fanno altro che segnalare la ricezione di inviti in Gruppi di Instagram da contatti che non conoscono ma che soprattutto sono veri e propri contatti spam che voglioni inserire gli utenti ignari in gruppi pericolosi. In questo caso sono veri e proprio messaggi di spam, solitamente inviati da account falsi o anche da bot, che intasano il profilo ma che possono essere facilmente bloccati dagli utenti che frequentano il social network. Vi spieghiamo allora come fare per procedere al blocco di questi inviti.
Instagram: come funzionano le richieste spam
Andando nell'applicazione di Instagram, che sia essa per Android che per iOS, e dirigendosi nei propri messaggi Direct dell'account c'è una sezione Richieste dove è molto possibile trovare una valanga di inviti a partecipare a un nuovo Gruppo, dove i contatti sono degli sconosciuti anzi quasi sempre risultano account falsi o creati con l'intelligenza artificiale da esperti. Il problema di queste richieste, oltre al fatto che inondano letteralmente i vostri Direct, sta nel fatto che quasi sempre all'interno del gruppo viene inserito un link al quale si viene invitati a tappare ma che reinderizza verso siti di truffe online o ancora peggio permette agli hacker di entrare nel vostro smartphone rubando possibile dati sensibili presenti.
Chiaramente una soluzione a tutto questo c'è e passa per il blocco di queste richieste. Ecco che chi si trova la casella di posta Direct invasa da questi messaggi non potrà fare altro che bloccarli andando però a modificare le impostazioni del proprio profilo permettendo dunque di rendere sicuro il tutto.
Instagram: come bloccare le richieste dei messaggi spam
Riuscire ad evitare l'invasione delle richieste di spam da parte di utenti falsi o bot è abbastanza semplice. In questo caso infatti la procedura che vi invitiamo a svolgere permette di agire direttamente sulle impostazioni dell'app di Instagram ed agire al blocco della richiesta di aggiunta in un gruppo. Nello specifico ecco cosa dovrai fare:
- Impostazioni > Privacy > Messaggi
A questo punto se si è un Creator ossia se si possiede un profilo professionale troverete senza problemi la sezione Messaggi e quindi potrete agire sulla successiva schermata andando a modificare le impostazione della Privacy del vostro account agendo sul comando ''Consenti agli altri di aggiungerti ai gruppi". Qui se ponete ''Tutti'' avrete la situazione attuale ossia che tutti (anche gli account fake o spam) potranno invitarvi a prendere parte al Gruppo. Mettendo invece "Solo le persone che segui" bloccherete tutti i profili falsi o spam e riceverete le richieste di partecipazione ad un gruppo solo dalle persone che seguite.
Ricordo che purtroppo la sezione messaggi è disponibile se si è utenti Creator ossia con account professionale. In questo caso Instagram vi permette di crearlo in pochissimi passi anche se sappiate che divenendo Creator non potrete più (se lo avete) avere il profilo privato. Se questo non vi interessa potete allora creare velocemente, gratuitamente e in pochi tap un profilo professionale che vi permetterà oltre che di avere maggiori statistiche sui vostri post anche di bloccare eventuali richieste da gruppi spam.
Se invece volete solamente bloccare le notifiche sempre di richieste di gruppi da contatti sconosciuti ecco che Instagram permette di modificare anche questa situazione. Come fare? Semplicemente seguire questi passaggi:
- Impostazioni > Notifiche > Messaggi di Direct > Richieste di gruppi
A questo punto nella schermata che si aprirà non dovrete fare altro che spuntare la casella ''No'' per evitare di avere continuamente notifiche di richiesta di messaggi spam. Chiaramente i messaggi continueranno ad arrivare (se non avete bloccato definitivamente le richieste) ma almeno non vi verranno notificate ogni volta. Il suggerimento comunque è quello di bloccare definitivamente le richieste anche eseguendo il passaggio ad un account Creator che è completamente gratuito e vi permette di avere qualcosa in più oltre a questa peculiarità non da poco.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".