Instagram: al via il test per nascondere il numero di mi piace

Instagram, come già emerso nel corso degli ultimi giorni, ha iniziato il test per nascondere il numero di "mi piace" effettivo che ogni post di un utente ottiene. Il numero sarà solo visibile all'utente che ha condiviso il post.
di Mattia Speroni pubblicata il 03 Maggio 2019, alle 15:41 nel canale WebEra già emerso qualche giorno fa che la società di Facebook stesse per muoversi in questa direzione, ma ora i test sono ufficiali! Instagram sta provando a capire cosa potrebbe succedere se il numero di "mi piace" (o like) fosse nascosto alla vista degli utenti.
Come è intuibile per chi usa Instagram, non si tratta di una modifica di poco conto, soprattutto per chi utilizza il social network per il suo lato commerciale. Il numero di "mi piace" è un indicatore del successo del post insieme a commenti e repost. Non è un caso che società (che violano le regole del social network vendano finti like).
Rendere visibile questo numero solamente a chi il post lo ha creato e non agli utenti "esterni" potrebbe essere una delle modifiche più importanti da quando esiste Instagram e ne potrebbe condizionare il futuro.
Chi ha già potuto sperimentare questa novità in Instagram si è trovato di fronte alla frase "vogliamo che i tuoi follower si concentrino su ciò che condividi, non sul numero di like che il tuo post ottiene. Durante questo test, solo la persona che ha condiviso il post vedrà il numero totale di Mi piace".
Gli utenti esterni vedranno invece solamente alcune delle persone che hanno messo "mi piace" al post di Instagram ma non potranno avere una vera idea di questo numero.
C'è da precisare che si tratta, appunto, di un test e che quindi potrebbe non arrivare mai a essere utilizzato concretamente. Inoltre anche per altri scenari non sarebbe impossibile continuare a operare.
Per esempio se un'azienda volesse conoscere il numero di interazioni (oltre ai commenti) che la persona sta ottenendo potrebbe comunque richiederne il numero all'interessato. Basterà questa modifica a rallentare la corsa ai "mi piace" sacrificando i contenuti e a creare un social network meno competitivo e più creativo?
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProposta per un mondo migliore
Togliamo i mi piace ,vedrete che i miliardi di narcisisti odierni (tutti a mettersi in mostra per farsi adorare come degli dei) che si crogiolano nei like pensando di essere qualcuno o di contare qualcosa, magicamente o andranno a lavorare o si rinchiuderanno in casa in depressione.Vedrete che persone come Ninja,Ferragni e compagnia bella toccherà ad andare a lavare piatti,timbrare la cartella etc.
Altro che lavare i piatti.
Diciamo che 'sta cosa potrebbe avere esito negativo sui wannabe influencer da poche migliaia di follower al massimo.
PS: ma per Ninja intendi mister "so 'mbriaco fracicooooo" che gioca ora nell'Inter?
Ecco, quello mi sa che è già più probabile che una volta finita la carriera si magni tutto quello che ha guadagnato, sì sì.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".