Il nuovo Bing con IA è un successo: più di un milione di iscritti in due giorni

Parecchi utenti si sono mostrati interessati alla nuova versione di Bing (motore di ricerca dalle quote di mercato non certo invidiabili) con Intelligenza Artificiale
di Nino Grasso pubblicata il 13 Febbraio 2023, alle 10:21 nel canale WebMicrosoft
Nelle ultime settimane si è parlato parecchio di ChatGPT, la tecnologia di intelligenza artificiale firmata OpenAI su cui Microsoft ha investito diversi miliardi di dollari. Più di recente Microsoft ha annunciato l'integrazione della stessa tecnologia su Bing, che verrà distribuita in anteprima all'interno di una fase di test che può contare già adesso oltre un milione di iscritti.
I test sono già aperti a tutti gli utenti interessati, che possono iscriversi a una lista d'attesa aperta al pubblico. Ad averlo fatto sono "oltre un milione di utenti", numero rivelato da Yusuf Mehdi, Corporate Vice President e Consumer Chief Marketing Officer per Microsoft, su Twitter:
"Siamo onorati ed eccitati dal numero di persone che vogliono testare il nuovo Bing basato sull'intelligenza artificiale! In 48 ore più di 1 milione di persone si sono iscritte alla lista d'attesa per la nostra anteprima".
Il nuovo Bing con IA è un successo: 1 milione di utenti iscritti in 48 ore
Il dirigente dell'azienda ha inoltre ricordato che chiunque può effettuare l'iscrizione al nuovo servizio attraverso questo indirizzo. La nuova versione di Bing non è ancora disponibile in versione definitiva, ma chi volesse farlo può provarla iscrivendosi alla fase di test. Si basa su un modello di linguaggio di nuova generazione chiamato Prometheus ottimizzato per la ricerca, con miglioramenti in alcune aree, come la pertinenza delle risposte rispetto a collegamenti Web specifici, disponendo di informazioni più aggiornate rispetto a ChatGPT e una migliore geolocalizzazione.
L'implementazione dell'IA sul motore di ricerca Microsoft è stata annunciata nei primi giorni di febbraio, con Satya Nadella (CEO dell'azienda) che ha dichiarato che la corsa verso un nuovo modo di cercare le cose sul web "inizierà oggi". Microsoft è particolarmente concentrata sull'implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale in tutta la sua line-up di prodotti software, con anche la suite Office che verrà aggiornata con la tecnologia di OpenAI.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo che con questo "upgrade" migliori...
vero?
di tanto in tanto provo comunque a dargli una chance, ma poi finisce sempre che mi pento dei 30 secondo che gli ho dedicato.
Pure io, in realtà non ho mai sentito la necessità di cambiare per via dei risultati insoddisfacenti, ogni tanto torno a google quando devo cercare notizie, ma raramente.
Se un browser non consente di impostarlo come motore predefinito non uso quel browser, e ho tolto il pixel launcher in favore del Microsoft launcher per rimuovere la barra di ricerca di google che non mi serviva
Oppure che Google vi monitora meglio di Microsoft
Anche Duckduckgo (o qwant, ma dei francesi non mi fido :asd
Poi a uno può andare bene, in fondo quandi cerchi qualcosa, se chi cerca per te sa nel profondo cosa davvero desideri dalla vita, è capace di darti risultati più adatti.
Comunque il sistema di chat di BIng funziona molto bene e mi ha dato dei risultati che non avrei mai avuto da ricerca normale, nel senso che monta una risposta con tutti i dati che trova da più risorse e con tutte le info necessarie. E' quasi come chiedere in un forum di esperti.
I cui risultati sono quelli di bing.
Detailed tests of search engines: Google, Startpage, Bing, DuckDuckGo, metaGer, Ecosia, Swisscows, Searx, Qwant, Yandex, and Mojeek
Detailed test of Brave Search (beta)
Search Engine Score (out of 4 stars)
Searx 3.53
Google 2.98
Brave Search 2.60
Bing 1.60
DuckDuckGo 1.48
Startpage 1.45
Swisscows 1.33
Mojeek 1.18
Ecosia 1.15
Qwant 0.93
Yandex 0.83
Hai voglia... sa tutto di tutti e quindi può tarare le ricerche meglio di tutti gli altri messi assieme, torna il discorso se a uno sta bene, Google vince a mani basse.
Bing a me pare meglio ora perché ti dà una risposta unica con tutte le info, togliendoti il passaggio di dover aprire i link e cercarti l'info da te.
In realtà é un segreto di Pulcinella che l'infrastruttura computazionale di Google é già diventata autocosciente da anni, solo che é troppo presa dalla sua passione per soap opera, telenovela e foto/video pucciobatuffolosi di gatti; non ha il minimo interesse a prendere il controllo del mondo.
Ricordatevi solo di non postare in rete video o foto di voi che maltrattate gatti o la prossima volta che attraversate la strada potreste venir asfaltati da una Tesla senza guidatore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".