Il futuro delle sneaker è qui: Nike presenta le Air Max 1000 stampate in 3D

Il futuro delle sneaker è qui: Nike presenta le Air Max 1000 stampate in 3D

Nike rivoluziona il mercato delle sneaker presentando al ComplexCon di Las Vegas le Air Max 1000, prime scarpe quasi interamente stampate in 3D, realizzate in collaborazione con Zellerfeld. Disponibilità limitata a 1.000 paia.

di pubblicata il , alle 09:46 nel canale Web
Nike
 
Nike ha appena svelato le Air Max 1000, le prime sneaker del brand prodotte quasi interamente attraverso la stampa 3D. Il debutto è avvenuto durante il ComplexCon di Las Vegas, dove l'azienda ha mostrato questa incredibile innovazione realizzata in collaborazione con Zellerfeld, specialista nel settore della stampa 3D di calzature.

Come gli appassionati sapranno, le Air Max 1000 sono una reinterpretazione moderna delle iconiche Air Max 1 del 1987, le prime scarpe Nike a mostrare il caratteristico cuscino d'aria visibile attraverso una finestra nell'intersuola. Mentre l'unità Air non è stampata in 3D, il resto della scarpa è realizzato utilizzando un unico materiale flessibile con densità e consistenze variabili, che garantisce solidità nella suola e flessibilità nella parte superiore.


Clicca per ingrandire

Una delle caratteristiche più innovative del design è l'assenza di lacci, resa possibile dalla struttura flessibile che permette di indossare e togliere facilmente la scarpa. Secondo John Hoke, Chief Innovation Officer di Nike, le Air Max 1000 rappresentano uno step importante nella produzione di calzature, consentendo soluzioni design impossibili da realizzare con i metodi tradizionali.

Nike reinventa l'iconica Air Max con la tecnologia di stampa 3D. Prezzi e disponibilità?

La sneaker è stata inizialmente presentata in una vivace colorazione rossa, ma durante l'evento sono state svelate anche versioni in arancione, bianco, blu e nero con cuscino d'aria verde.

La distribuzione è stata estremamente limitata: solo 1.000 fortunati partecipanti al ComplexCon hanno avuto l'opportunità di preordinare un paio di queste scarpe.

Nike non ha ancora annunciato piani per un lancio commerciale più ampio né indicato un possibile prezzo al dettaglio, ma è possibile fare alcune ipotesi basandosi sui prezzi delle calzature stampate in 3D attualmente disponibili sul sito web di Zellerfeld, che variano da 159 a 400 dollari.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
R@nda19 Novembre 2024, 10:35 #1
Ma non c'è un'imbottitura interna, una calza, QUALCOSA.
A fine giornata quando le togli ammazzi qualcuno.
albatros_la19 Novembre 2024, 10:47 #2
Tanto se non c'è tessuto ad assorbire il sudore, l'unico odore sarà nei calzini. Così a occhio la scarpa la lavi per intero e via.
Sarà anche comoda ma senza tessuto voglio vedere come dissipa il sudore, non solo per una questione di odore bensì di calore.
piv3z19 Novembre 2024, 11:03 #3
Air Max 1000 PLASTEGON
BIGGlive36019 Novembre 2024, 11:20 #4
non credo che nessuna delle 1000 paia in produzione verrà mai usata, andranno sul mercato dei collezionisti a cifre assurde
Giuss19 Novembre 2024, 12:07 #5
Io uso la stampa 3d spesso e la ritengo molto utile, in questo caso specifico mi chiedo però a cosa serva oltre che per il marketing.
Penso che una tradizionale stampa a iniezione o estrusione è più semplice e anche più robusta
phmk19 Novembre 2024, 13:37 #6

Stampa 3D..

A quel prezzo ?
Se le possono tenere, meglio le Harris o simili...
Ameno ho un vero "pezzo" (quasi) unico ...
UtenteHD19 Novembre 2024, 14:42 #7
A questo punto che escano (usciranno) delle grosse stampanti 3D da tenere in casa, in modo che ogni volta che faccio un acquisto (del disegno) poi invece di spedirmi il prodotto a casa, lo stampo direttamente a casa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^