Il 40% della popolazione mondiale usa Facebook. Raggiunti 3 miliardi di utenti attivi

Facebook raggiunge 3 miliardi di utenti mensili attivi, ma la maggior parte della crescita proviene da fuori USA e Canada, segnalando che la popolarità dell'app potrebbe stabilizzarsi nel suo mercato interno nonostante il recente rimbalzo dell'azienda dopo i tagli alla forza lavoro.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 28 Luglio 2023, alle 12:01 nel canale WebMetaFacebook
Il colosso dei social network Facebook ha recentemente annunciato di aver raggiunto la soglia di 3 miliardi di utenti attivi mensili a livello globale, segnando una crescita del 6% su base annua. Si tratta di un traguardo importante per l'azienda fondata da Mark Zuckerberg, che dimostra come Facebook servito dalla piattaforma social più utilizzata al mondo.
Tuttavia, analizzando i dati più nel dettaglio, emerge che gran parte della crescita degli utenti proviene dall'Asia e dal resto del mondo, mentre appare evidente un rallentamento negli Stati Uniti e in Canada, tradizionalmente il mercato più importante per Facebook.
In particolare, il numero di utenti attivi mensili in USA e Canada è aumentato solo di 1 milione nell'ultimo anno, arrivando a 256 milioni. Al contrario, nella regione Asia-Pacifico la crescita è stata di 25 milioni di utenti, raggiungendo 1,29 miliardi di persone. Anche il resto del mondo ha registrato una crescita significativa di 16 milioni di utenti, per un totale di circa 1 miliardo.
Questi dati confermano come, a quasi 20 anni dal lancio, Facebook stia raggiungendo un punto di saturazione nei mercati occidentali più maturi, mentre continua ad espandersi rapidamente nei paesi emergenti, dove l'accesso ad internet e ai dispositivi mobili è in forte crescita.
Ciò rappresenta una sfida importante per il futuro di Facebook, che dovrà trovare il modo di continuare ad attrarre nuovi utenti e coinvolgere maggiormente quelli esistenti, in particolare le generazioni più giovani, notoriamente più refrattarie all'utilizzo di Facebook rispetto a social network concorrenti come TikTok .
Nonostante ciò, a livello complessivo la famiglia di app di Meta, che include anche Instagram, WhatsApp e Messenger, ha raggiunto i 3,9 miliardi di utenti attivi mensili, confermandosi il gruppo leader mondiale nel settore dei social media.
I buoni risultati sul fronte degli utenti hanno contribuito anche al recente trimestre positivo di Meta, con ricavi in crescita dell'11% a 31,9 miliardi di dollari, facendo risalire il titolo del 6,8%. L'azienda sta quindi mostrando una certa capacità di reazione dopo un periodo difficile, segnato anche da una significativa riduzione dell'organico pari al 24%.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO davvero quei 3 miliardi di account si riferiscono a 3 miliardi di persone?
Par molto, molto strano...
O davvero quei 3 miliardi di account si riferiscono a 3 miliardi di persone?
Par molto, molto strano...
Un'altra cosa che mi verrebbe da chiedere è nel conteggio che fanno ci cadono anche gli utenti di messenger registrati con l'account fb?
In diversi paesi è usatissimo rispetto a whatsapp, una ragazza norvegese mi diceva che loro usano praticamente solo quello
In diversi paesi è usatissimo rispetto a whatsapp, una ragazza norvegese mi diceva che loro usano praticamente solo quello
per usare messenger hai bisogno di un account di fb attivo quindi deduco di si. leggevo su questo forum di come in america si usi per i messaggi si usi imessage e messenger (usato per comunicare con chi ha android). non si usa whatsapp
O davvero quei 3 miliardi di account si riferiscono a 3 miliardi di persone?
Par molto, molto strano...
io ne ho 3 praticamente inutilizzati, nel senso uno lo uso anche se non scrivo nulla
Si ma di fatto è come se avessi immaginato benissimo, fa ancora grossi numeri grazie a utenti non giovani e l'uso collatterale di messaggistica.
Ma Facebook come social network è roba da anziani, instragram da giovani adulti e tik tok da giovanissimi.
Alla fine gli adolescenti non amano iscriversi nello stesso posto dove già ci sono i loro parenti più grandi.
Sicuramente anche tik tok verrà tra qualche anno preferito dai futuri giovani a qualcos'altro nuovo. Non tanto perchè verranno superati tecnologicamente ma perchè ai giovani non piace essere controllati dai parenti, questo rende i social network un settore sociologicamente molto interessante, ogni generazione ne premierà uno nuovo al di là di meriti tecnologici.
Dei contatti che ho, credo si colleghino sì e no il 25-30%, e lo usino realmente il 5-10%, forse meno.
La profondità e la qualità dell'utilizzo sono, per la maggior parte degli utenti, prossime allo zero.
Dei contatti che ho, credo si colleghino sì e no il 25-30%, e lo usino realmente il 5-10%, forse meno.
La profondità e la qualità dell'utilizzo sono, per la maggior parte degli utenti, prossime allo zero.
sono numeri e vanno presi come tali, ogni numero si può interpretare in mille modi. poi se per te 3 miliardi di utenti attivi "non ti dicono nulla" ne si prende atto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".