Il 2022 di Subito.it, fra dati e tendenze: 'Anno eccezionale' per l'azienda e la second hand

Il 2022 di Subito.it, fra dati e tendenze: 'Anno eccezionale' per l'azienda e la second hand

Il mercato dell'usato sta vivendo un periodo "eccezionale", pilotato da inflazione, caro bollette e dalla progressiva fine del periodo pandeemico. Ecco tutti i dati che ha rilasciato Subito.it analizzando il suo 2022

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Web
Subito.it
 

Nel 2022 Subito ha visto un incremento del fatturato a doppia cifra rispetto all'anno precedente, un traffico in piattaforma che supera 1,6 miliardi di visite (di cui l'88% da mobile) e 3 miliardi di ricerche, oltre a un aumento di annunci pubblicati e di utenti che scelgono la second hand. L'azienda si è confermata la prima piattaforma italiana per comprare e vendere in modo sostenibile e la terza piattaforma di e-commerce per utenti unici mensili nel Belpaese.


Clicca sull'immagine per visualizzare l'infografica per intero

Subito ha dichiarato per il 2022 una crescita sia negli annunci pubblicati su base annua, 51 milioni, sia come media giornaliera, 140 mila. Il 2022 è stato caratterizzato da un periodo di incertezza dovuto al ritorno alla normalità post Covid e alla crisi energetica insieme all'aumento dei tassi di inflazione, elementi che hanno avuto un peso nelle statistiche fatte registrare dall'azienda. Le diverse circostanze hanno portato, secondo quanto dichiarato dall'azienda, a un consolidamento del mercato dell'usato come luogo di compravendite sostenibili e a un risultato complessivamente migliore rispetto all'anno precedente.

Ha giocato un ruolo importante il servizio TuttoSubito, introdotto nella piattaforma a fine 2021. Il servizio consente di effettuare pagamenti e spedizioni attraverso sistemi integrati, garantendo agli utenti la possibilità di effettuare acquisti a distanza e in sicurezza, anche da smartphone, senza doversi affidare a servizi di terze parti.

Il 2022 di Subito è stato un "anno eccezionale"

Nel 2022 sono cresciute diverse categorie sulla piattaforma, fra cui Elettrodomestici (26,8%) e Fotografia (23%), così come anche Arredamento, Giardinaggio, Abbiligamento e Tutto per bambini. Le categorie preferite dagli utenti italiani in termini di visite rimangono però Motori e Immobili. La piattaforma ha fatto registrare 2,5 milioni di visite giornaliere (cresciute a 2,8 milioni nei primi mesi del 2023), che hanno ricercato dispositivi, accessori o beni in generale sul servizio. Di seguito le parole più ricercate nel 2022 dagli utenti:

  1. iPhone
  2. Vespa
  3. Panda
  4. Camper
  5. VW Golf
  6. Appartamento
  7. Trattore
  8. Cucina
  9. 500
  10. Badante

"Ciò conferma il ruolo di Subito come grande piattaforma generalista dove si trova davvero tutto, per tutti, in un'unica destinazione e con un'esperienza semplice e riconoscibile, pur nelle differenti specificità di categoria", ha dichiarato il CEO di Subito, Giuseppe Pasceri. "La familiarità con la nostra piattaforma permette agli utenti di passare da una categoria all’altra e di tornare spesso da noi, perché qualunque sia ciò di cui hanno bisogno, su Subito sanno di poterlo trovare in maniera smart".

Fra i trend in crescita abbiamo i complementi d'arredo per la casa o le posizioni come badante, autista o aiutante pulizie, che avevano perso di rilevanza nel periodo pandemico. Guadagnano parecchie posizioni nella classifica stufa a legna, monopattino elettrico e anche Lego. Pasceri ha definito "un anno eccezionale" il 2022 per Subito, con l'obiettivo per l'anno in corso di "accelerare ulteriormente l'ottimizzazione del percorso d'acquisto" con nuove funzionalità e servizi, migliorando contestualmente l'aspetto della sicurezza della piattaforma.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sisko21416 Marzo 2023, 15:57 #1

Interessante la n.10

Interessante la n.10... se la gente cerca soluzioni su queste piattaforme, significa che gli altri canali sono insufficenti o inadeguati o troppo costosi.
E' sta anche a indicare un ennesima latitanza del settore pubblico a fronte di un problema che con l'invecchiamento della popolazione, la denatalita' e quant'altro, sara' sempre piu' sentito.
demon7716 Marzo 2023, 17:06 #2
Mi è capitato diverse volte di farne uso negli anni.
La vecchia vresione era molto "far west".. mettevi l'annuncio e poi te la gestivi per i fatti tuoi con tutte le possibili precauzioni per non farti fottere.
La nuova versione con gestione pagmanti e spedizioni devo dire che è un passo avanti davvero notevole.
Funziona e mi sono trovato molto bene.
Unax16 Marzo 2023, 18:24 #3
Originariamente inviato da: sisko214
Interessante la n.10... se la gente cerca soluzioni su queste piattaforme, significa che gli altri canali sono insufficenti o inadeguati o troppo costosi.
E' sta anche a indicare un ennesima latitanza del settore pubblico a fronte di un problema che con l'invecchiamento della popolazione, la denatalita' e quant'altro, sara' sempre piu' sentito.


ma la spediscono direttamente a casa col corriere?
Emin00116 Marzo 2023, 18:29 #4
Alla larga.... tra le follie una chicca indimenticabile: rigettano la pubblicazione di un'annuncio perché il prezzo del prodotto(non ricordo di preciso) era troppo alto. Inferocito come una bestia contatto l'assistenza con tanto di prove* e dopo 1 ora mi ritrovo l'annuncio pubblicato ma senza ricevere alcuna risposta: profilo cancellato alla velocità della luce, mai più.

*annunci sullo stesso sito di prodotti nelle medesime condizioni venduti a prezzi molto più alti di quello richiesto da me.
Pascas17 Marzo 2023, 08:25 #5
A me hanno bloccato la vendita di una scaccia cani perchè non si possono vendere "armi" Ho dovuto venderla su un sito specializzato in vendita di armi... che tristi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^