I medici stanno usando ChatGPT per comunicare cattive notizie ai pazienti

I medici utilizzano i chatbot in modo inaspettato: secondo alcuni, ChatGPT migliora la loro capacità di comunicare in modo empatico con i pazienti. Permangono però i dubbi su questo e altri usi dell'AI generativa.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Giugno 2023, alle 10:01 nel canale WebOpenAIChatGPTMicrosoft
Il chatbot ChatGPT viene usato dai medici per comunicare con i pazienti in modo più empatico e compassionevole. Un articolo del New York Times riporta che l'uso di ChatGPT da parte del personale medico è andato in una direzione inaspettata persino per i cervelloni di Microsoft e OpenAI.
Peter Lee, corporate vice president per ricerca e incubazione di Microsoft, ha spiegato che lui e altri esperti si aspettavano che ChatGPT sarebbe stato impiegato per sbrigare compiti banali che richiedono molto tempo, come scrivere verbali per le assicurazioni o riassumere le note cliniche dei pazienti. Inoltre, temevano che i medici usassero l'IA per diagnosi o cercare informazioni mediche, con il rischio di incappare in errori.
Con sorpresa hanno però rilevato che molti medici si rivolgevano al chatbot per chiedere come comunicare con pazienti e famigliari in modo più empatico, che fossero o meno brutte notizie. Non è un tema da poco: tanto per il personale medico quanto per i pazienti e chi li circonda, il tema "empatia" è di primaria importanza in determinate circostanze. Sono molte le famiglie che lamentano da parte dei medici un'eccessiva freddezza, che tracima quasi nello sgarbo, quando sono chiamati a dare brutte notizie.
"Come paziente, personalmente mi sentirei un po' strano a riguardo" è il parere del Dr. Lee di Microsoft sull'uso del chatbot per interfacciare meglio personale medico e pazienti. Di avviso opposto il dottor Michael Pignone, presidente del dipartimento di medicina interna dell'Università del Texas ad Austin, che vede in ChatGPT un buon modo per trovare appigli per comunicare con i pazienti.
Come coinvolgere, ad esempio, un alcolista che non smette di bere nonostante l'intervento di un terapista? Il dottor Pignone ha usato ChatGPT per trovare le parole giuste e dopo alcune correzioni, il testo finale prevede un'introduzione empatica e comprensibile anche a una persona con conoscenze da quinta elementare: "Se pensi di bere troppo alcol, non sei solo. Molte persone hanno questo problema, ma ci sono farmaci che possono aiutarti a sentirti meglio e ad avere una vita più sana e felice", sono le prime righe del testo, a cui segue una semplice spiegazione dei pro e dei contro delle opzioni di trattamento.
"I medici sono famosi per usare un linguaggio difficile da capire o troppo avanzato", ha affermato il dottor Christopher Moriates, coinvolto nello studio. "È interessante vedere che anche le parole che pensiamo siano facilmente comprensibili in realtà non lo sono".
Gregory Moore, che fino a poco tempo fa era un dirigente senior responsabile per le scienze della salute e della vita per Microsoft, ha dichiarato di essere rimasto sbalordito dai consigli ricevuti da ChatGPT per comunicare brutte notizie a un amico con un cancro avanzato.
Non tutti sono concordi, specie ad usare ChatGPT in questa fase "evolutiva". Il servizio ha dato dimostrazione di non essere sempre in grado di distinguere tra giusto e sbagliato e molti temono che potrebbe peggiorare la situazione, specialmente se dovesse essere impiegato per prendere decisioni mediche.
Il dottor Dev Dash, che fa parte del team di data science presso la Stanford Health Care, dice di aver ricevuto risposte occasionalmente sbagliate ma, soprattutto, inutili o incoerenti. Se un medico usa un chatbot per comunicare con un paziente, gli errori potrebbero peggiorare una situazione difficile. "So che i medici lo stanno usando", ha detto il dottor Dash. "[…] Non credo sia appropriato".
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotralasciando questo mio ragionamento personale non vedo male questo supporto empatico di chatgpt anche se forse sarebbe meglio chiedere consigli a uno psicologo su come approcciarsi al prossimo nel caso si sappia di essere un pò troppo freddi
Da soli col loro cervello non riescono a farlo??
che squallore spero non sia l'inizio della fine
Da soli col loro cervello non riescono a farlo??
che squallore spero non sia l'inizio della fine
La categoria dei medici, e non solo, ha perso ogni credibilità dopo la vicenda del covid-19.
ashahahaha
Me ne ricorderò la prossima volta che mi ammalerò.
Andrò da uno shamano.....
Me ne ricorderò la prossima volta che mi ammalerò.
Andrò da uno shamano.....
uno shamano col cambio shimano che ti porge una mano mentre con l'altra ti esamina l'ano
scusate non ho resistito
Da soli col loro cervello non riescono a farlo??
che squallore spero non sia l'inizio della fine
Vorrei vedere voi sinceramente a fare una cosa del genere.
Non centra nulla la capacità di saperlo fare, il punto è che è un momento che crea molto disagio ed imbarazzo e che ovviamente nessuno vorrebbe fare.
E' ovvio che non ci vuole nulla a parole, il punto è che poi il medico non sà esattamente come reagire di fronte alla reazione dei parenti, non è uno psicologo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".