HYPE Plus: il conto online con ancora più vantaggi

La carta smart contactless che può essere richiesta e gestita facilmente tramite pc o smartphone lancia un nuovo conto online. Si tratta di HYPE Plus e può essere sottoscritto a partire dal 1 marzo 2019. Di seguito vi spiegheremo alcune delle sue principali funzioni e differenze rispetto al piano base e come registrarsi al nuovo HYPE Plus attraverso un Codice Promo Hypeche garantisce diversi vantaggi, tra cui un accredito in regalo di 10 € all’apertura del conto.
HYPE Plus stipendio: questa e tante altre novità per scegliere il nuovo conto
Carta contactless con IBAN da richiedere online, la possibilità di pagare ovunque (anche nei negozi), di controllare e di gestire tutte le spese tramite smartphone e di impostare piani di risparmio personalizzati. Oltre al prelievo e all’invio di bonifici senza alcuna commissione in tutto il mondo e al cashback sugli acquisti. Queste sono tutte le funzionalità e i privilegi che HYPE Plus ha in comune con il piano Start. Ma sono ancora tante le novità che si vanno ad aggiungere. Di seguito vi spiegheremo alcune delle sue principali funzioni e differenze rispetto al piano base e come registrarsi al nuovo HYPE Plus. Una di queste è la possibilità di accreditare direttamente lo stipendio sulla carta, senza il bisogno di recarsi ogni volta in filiale.
Ma non finisce qui: con HYPE Plus sarà più facile gestire le spese periodiche (come le bollette o il bollo dell’auto) addebitandole in automatico sul conto e proteggere il proprio smartphone dai danni più frequenti attraverso un’assicurazione (risparmiando il 10% rispetto al piano Start). Inoltre, tramite la funzione Credit Boost (attualmente in fase di test e disponibile solo per alcuni clienti Plus) è possibile ottenere fino a 2.000€ di prestito istantaneo direttamente dall’app, da restituire con tutta comodità secondo le esigenze del cliente.In più a breve, con HYPE Web sarà possibile gestire le spese anche da pc.
HYPE Plus costi: il canone mensile e le soglie di spesa e ricarica
Come abbiamo detto rispetto al conto base, HYPE Plus prevede un costo mensile di 1 euro. Una differenza, tutto sommato, che per molti può essere considerata di poco conto. Ma è per quanto riguarda le soglie che possiamo verificare il cambiamento più notevole. Con HYPE Plus, infatti, varia sensibilmente il tetto di spese mensili e di ricariche che è possibile effettuare. Un piano che risulta idoneo per i professionisti e per tutti coloro che hanno bisogno di una maggiore libertà. Gli unici importi che restano invariati sono quelli relativi alle ricariche minime e massime giornaliere con carta, per entrambi i piani di 0,01€ e di 250€. Nella tabelle sottostante, invece, vi illustriamo le principali differenze.
Ricarica
HYPE Start | HYPE Plus | |
Massima singola in 1 giorno con bonifico | 1.000,00€ | 4.990,00€ |
Massima in 1 giorno | 1.000,00€ | 10.000,00€ |
Massima in 1 mese | 2.500,00€ | 20.000,00€ |
Massima in 1 anno | 2.500,00€ | 50.000,00€ |
Massimo saldo disponibile | 2.500,00€ | 20.000,00€ |
Prelievo
HYPE Start |
HYPE Plus |
|
Singolo ATM nei paesi UE e extra UE | 250,00€ | 500,00€ |
Giornaliero ATM nei paesi UE e extra UE | 250,00€ | 1.000,00€ |
Mensile ATM nei paesi UE e extra UE | 1.000,00€ | 1.000,00€ |
Spesa
HYPE Start | HYPE Plus | |
Singolo trasferimento di denaro in uscita/pagamento con carta |
999,00€ | Saldo disponibile |
Singolo bonifico in uscita | 999,00€ | 4.999,00€ |
Hype plus opinioni: conviene?
Un volta viste le principali caratteristiche e differenze sorge spontanea una domanda: HYPE Plus può essere considerato un conto vantaggioso? A nostro parere si e per diversi motivi. In primo luogo, come abbiamo visto, non è prevista alcuna commissione sia per i pagamenti tramite POS che per gli acquisti online. Inoltre la ricarica del conto tramite un’altra carta di pagamento risulta gratuita. Altro fattore sicuramente a favore riguarda l’aspetto tecnologico. La carta Contactless, facile da richiedere (come vedremo a breve) e da gestire online, permette di effettuare pagamenti da smartphone in negozio, attraverso i circuiti Apple Pay e Google Pay. In questo modo il cellulare diviene proprio come un bancomat da utilizzare per ogni tipo di acquisto – a patto che l’esercente preveda questa modalità di pagamento.
Hype Plus registrazione: in che modo aprire un conto
Trattandosi di un conto interamente online, in molti – specie i meno giovani e quelli meno dediti alla tecnologia – si domandano: come registrarsi a HYPE Plus? Per chi conosce già le modalità di apertura di un conto Smart c’è da dire che sono le medesime e molto facili da attuare (impiegano appena 5 minuti). In entrambi i casi tutto ciò che occorre è collegarsi al sito internet di Hype attraverso computer, tablet o smartphone (i pc è importante che abbiano una webcam) avendo a portata di mano un documento di identità. Dopodiché bisogna compilare i campi relativi ai dati anagrafici (come nome, cognome, codice fiscale e alcune informazioni aggiuntive).
L’ultimo passo riguarda la verifica dell’identità: per effettuarla occorre scattarsi un selfie e fotografare il fronte e il retro del documento di riconoscimento. Se già sei Cliente HYPE e vuoi passare ad HYPE Plus dovrai avere a portata di mano un documento di identità diverso da quello utilizzato per la registrazione ad HYPE Start. A procedura terminata, verrà inviata una email sul proprio indirizzo di posta elettronica per confermare l’avvenuta attivazione. Dopodiché, entro pochi giorni, si potrà ricevere a casa la carta fisica del conto; i Clienti Start potranno ovviamente usare la stessa carta che già usano tutti i giorni.