Harry Potter: ecco tutto quello che sappiamo della serie TV in arrivo

Sarà la serie TV del secolo o un ennesimo flop? HBO Max ha annunciato durante il suo evento annuale MAX, l'adattamento dei film e dei libri di Harry Potter a serie TV. Un progetto epocale che, a detta degli addetti ai lavori, sarà un ''adattamento fedele'' ai 7 libri di JK Rowling e avrà un cast totalmente nuovo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Aprile 2023, alle 10:20 nel canale WebHarry Potter serie TV si farà davvero! L'ufficializzazione è arrivata qualche giorno fa direttamente durante l'evento annuale di HBO Max che ha appunto raggiunto un accordo con l'autrice J.K. Rowling che oltretutto sarà anche produttrice esecutiva e avrà una supervisione crativa al progetto.
Sarà senza dubbio la serie TV più attesa di sempre da una parte per vedere nuovamente i personaggi di Harry Potter prendere vita nelle vie di Diagon Alley o anche nelle stanze di Hogwarts ma di fatto sarà anche l'occasione per capire effettivamente come sarà possibile realizzare una serie TV con un cast completamente nuovo in modo da poter far dimenticare i film e gli interpreti precedenti a cui, lo ammettiamo, ci siamo ormai affezionati tutti.
Harry Potter serie TV: come sarà e quando arriverà?
Intanto sappiate che le informazioni sulla prima vera serie TV di Harry Potter sono davvero poche. Sappiamo però che Warner Bros. Television e Brontë Film and TV si occuperanno della produzione anche se ancora non c'è effettivamente uno sceneggiatore che curi l’adattamento dei romanzi. Sappiamo però che la serie TV vedrà la riproposizione di un libro per stagione per un totale quindi di sette stagioni e, sempre secondo le indiscrezioni, sembra che nel team della produzione ci sarà anche David Heyman, attualmente in trattativa, che dovrebbe affiancare J.K. Rowling, Neil Blair e Ruth Kenley-Letts.
In questo caso Casey Bloys, chairman e CEO di HBO e Max Content, ha confermato l’inizio delle ricerche di uno showrunner: "Abbiamo cercato di giocare a carte molto coperte. Non abbiamo ancora contattato le agenzie. Seguiamo un processo interno nel quale pensiamo a delle persone senza parlarne esternamente. Ora che la notizia è uscita, inizieremo a lavorare con Blair Partnership e ci guarderemo intorno."
Il cast sarà completamente nuovo e al momento proprio non è uscito alcun nome di attore che potrà impersonare Harry Potter o HErmione Granger o Ron Wesley ma siamo sicuri che arriveranno molto presto. Oltretutto i tempi sono sicuramente dilatati perché ipotizzando la scelta di uno sceneggiatore e showrunner che venga trovato già nei prossimi mesi o al più entro la fine dell’estate, è difficile pensare che le riprese della prima stagione possano iniziare prima dell’estate del 2024.
Questo significa che la data possibile di lancio della prima stagione di Harry Potter serie TV su HBO MAX potrebbe essere per Natale 2025 ossia fra più di due anni. Ovviamente sono solo ipotesi, ma è palese che saranno sicuramente necessari almeno due anni prima che si veda qualche immagine della serie.
Il coinvolgimento dell'autrice J.K. Rowling ha chiaramente dato forte sicurezza sul progetto e sulla sua veridicità di quello che si realizzerà rispetto ai libri scritti. La stessa scrittrice ha affermato come: ''L’impegno di Max nel preservare l’integrità dei miei romanzi per me è importante, e non vedo l’ora di far parte di questo nuovo adattamento che permetterà un grado di profondità e dettagli che solo una serie TV può offrire.''
E sempre sulla scrittirice, Casey Bloys, ha confermato che “Rowling verrà coinvolta. È una produttrice esecutiva della serie. I suoi suggerimenti saranno molto utili. La serie è qualcosa di nuovo e siamo entusiasti, ma ricordatevi una cosa: lavoriamo a Harry Potter da 20 anni. Questa non è una decisione inedita, lavoriamo al mondo di Harry Potter da 20 anni”.
Una serie TV incentrata sulle storie di Harry Potter è un sogno che online è apparso sin dal gennaio del 2021. All’epoca si parlava di trovare un contenuto potente per la neonata piattaforma streaming HBO Max e si pensò a Harry Potter come serie TV anche se in quel momento la si mise da parte vista la concentrazione attiva sul franchise cinematografico di Animali Fantastici. Successivamente c'è stata una vendita a Discovery con la successiva fusione della nuova conglomerata Warner Bros. Discovery. Sappiamo quanto il franchise di Harry Potter sia per Warner Bros. uno dei più remunerativi e la conferma è arrivata proprio recentemente con il rilascio del videogioco Hogwarts Legacy che ha realizzato non solo un successo strepitoso ma ha permesso anche alle sconfitte di precedenti videogame incentrati sulla storia del mago di rifarsi.
Siamo sicuri che la super visione di J.K. Rowling sulla serie TV di Harry Potter potrà permettere una trasposizione sul piccolo schermo di contenuti nuovi e mai visti che permetteranno di dare nuovo lustro ad una saga che in 20 anni ha realmente creato un mondo unico proprio come Harry Potter.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo che...
Scelgano bene la Hermione, ma ho forti dubbi...Sarà obesa, LGBTQ++, e chi peggio ne ha peggio ne metta ....
Speriamo bene ....
Comunque in tal caso basterà boicottarla, così magari il messaggio "arriva" ...
Sarà obesa, LGBTQ++, e chi peggio ne ha peggio ne metta ....
Speriamo bene ....
Comunque in tal caso basterà boicottarla, così magari il messaggio "arriva" ...
Forse con la Rowlings ci evitiamo il woke.
È tutto per fare posto a una principessa nera.
Ma andatevene a…
Fastidiosissima ipocrisia del cavolo
Ma stai parlando di quella JK rowling che, come ho ricordato qualche giorno fa, all'uscita di "the cursed child" si è affrettata a dire che "ma io non ho mai detto che Hermione fosse bianca" e che ha definito "un branco di razzisti" chi ha criticato tale scelta?
O la stessa che senza alcuna giustificazione ha deciso fuori dai romanzi di specificare che Silente fosse gaio?
A parte il fatto che mostrare schiavi negri felici di venire sfruttati dai padroni bianchi sia o meno eticamente corretto, ma cosa centra la Disney con Harry Potter?
Ok che il topo malefico si è comprato tutto e di più, ma per ora non ha ancora assimilato la Warner Bros...
...giusto...
O la stessa che senza alcuna giustificazione ha deciso fuori dai romanzi di specificare che Silente fosse gaio?
No io conosco solo la Rowling che ha causato l'infiammazione di una di queste colorate comunità che hanno gentilmente invitato i videogiocatori a non comprare Hogwarts Legacy.
Per il resto mai letto un suo libro, ne sono particolarmente interessato a HP o alla sua lore o ai suoi giochi o serie TV etc...preferisco Tolkien.
Per tanto non mi sono mai interessato all'argomento, cercavo solo di consolare l'utente condividendo la sua costernazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".