Groupon punta sul nuovo sito: ecco il motore di ricerca dei deal

Un nuovo sito per rendere più semplice a vita agli utenti che non si accontentano della newsletter ma vogliono cercare attivamente i deal più interessanti: ecco la mossa di Groupon
di Roberto Colombo pubblicata il 07 Luglio 2014, alle 17:05 nel canale WebGroupon
Groupon è una realtà sbarcata in Italia dagli Stati Uniti nel 2010 e che è riuscita in 4 anni ad avere praticamente il monopolio del mercato dei coupon, con un dato che arriva al 76%, lasciando praticamente solo briciole al resto (frammentato) dei concorrenti. In un mercato - quello legato a Internet - che si muove a grande velocità è però impossibile sedersi sugli allori e l'azienda ha decisto di portare anche in Italia alcune delle novità introdotte recentemente oltre oceano, a partire dal rinnovato sito.
Il roll-out del nuovo sito sta procedendo per gradi, anche se ormai la maggioranza degli utenti già visualizza la nuova versione, con una percentuale che arriverà entro un paio di settimane praticamente al 100%. Il rinnovo del sito è l'occasione per dare una nuova forma al modello di business di Groupon: se prima gli utenti erano molto passivi e si limitavano a scegliere il deal a loro più confacente tra quelli che si accumulavano nella casella email, ora il moltiplicarsi delle offerte ha portato alla voglia di essere più attivi e di andare a cercare in modo proattivo l'affare del momento.
Per quanto concerne questa attività il vecchio sito ha mostrato presto i suoi limiti, con una barra laterale chilometrica e disordinata da scorrere con sguardo rapace per scorgere le offerte più interessanti. Ora il nuovo sito cambia passo e lo fa con il motto "Cerca prima su Groupon" con l'intento dichiarato da parte della compagnia statunitense di avvicinarsi maggiormente nella struttura a quella di un e-commerce, basato però sulle offerte a tempo e i coupon invece che un catalogo più statico.
Abbiamo incontrato Giulio Limongelli, Amministratore Delegato di Groupon Italia, con il quale abbiamo parlato del nuovo sito e del cambio di passo che Groupon vuole operare anche nel nostro Paese, importando alcune delle novità già presentate negli USA. Al rinnovo del sito seguirà anche quello dell'applicazione, con lo scopo di diventare sempre più in grado di soddisfare all'istante la voglia di coupon degli utenti, in base al luogo riconosciuto dal GPS del terminale.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin che senso?
che io sappia nessuno ha comprato con sto metodo
e ovviamente dato che nessuno lha fatto, non lo fai neanche tu. se pero all improvviso tutti i tuoi amici cominciano a buttarsi dal ponte, tu non potrai essere da meno giusto?
io ho comprato parecchie volte e parecchie volte è andata piu che bene. mi sono fatto cenette a base di pesce o tagliata illimitata anche a 5€ (la mia parte). poi ho smesso perche hanno fatto un sistema di prenotazione pessimo. devi per forza prenotare almeno un giorno prima, quando prima lo si poteva fare anche al volo, se cerano posti disponibili
io ho comprato parecchie volte e parecchie volte è andata piu che bene. mi sono fatto cenette a base di pesce o tagliata illimitata anche a 5€ (la mia parte). poi ho smesso perche hanno fatto un sistema di prenotazione pessimo. devi per forza prenotare almeno un giorno prima, quando prima lo si poteva fare anche al volo, se cerano posti disponibili
mio dio!!! ma tu veramente non hai mai acquistato un groupon?? aggiornati! lo fanno migliaia di persone ogni giorno, me compreso. se sai come muoverti si risparmia un sacco di soldi e si mangia a sbafo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".