GPT-4.5 e GPT-5, Sam Altman illustra la roadmap di OpenAI su X: ecco tutte le novità

GPT-4.5 e GPT-5, Sam Altman illustra la roadmap di OpenAI su X: ecco tutte le novità

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha svelato importanti informazioni su GPT-4.5 e GPT-5. OpenAI non pubblicherà più o3 come prodotto autonomo, in quanto buona parte delle capacità del modello saranno implementate in GPT-5.

di pubblicata il , alle 06:06 nel canale Web
ChatGPTOpenAI
 

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato in un post su X alcuni cambiamenti significativi alla roadmap dei modelli IA, rivelando alcuni dettagli su GPT-4.5 e GPT-5. L'obiettivo principale della società è quello di semplificare l'offerta e creare un'esperienza migliore per gli utenti finali.

"Vogliamo che l'intelligenza artificiale funzioni per voi; ci rendiamo conto di quanto siano diventate complicate le nostre offerte di modelli e prodotti. Odiamo il selezionatore di modelli tanto quanto voi e vogliamo tornare alla magia dell'intelligenza unificata".

La prima notizia è l'arrivo di GPT-4.5, nome in codice "Orion". Questo modello rappresenterà l'ultimo della serie a non adottare una struttura chain-of-thought. I modelli IA "non-chain-of-thought" sono quei modelli che, quando generano una risposta, non esplicitano in modo visibile una sequenza di passaggi intermedi di ragionamento.

Dopodiché, OpenAI si concentrerà sull'obiettivo di "unificare i modelli della serie o e quelli della serie GPT, creando sistemi in grado di utilizzare tutti i nostri strumenti, di sapere quando pensare a lungo o meno e, in generale, di essere utili per una gamma molto ampia di compiti", scrive Altman.

GPT-5 sarà il primo modello a integrare appieno questa tecnologia, includendo o3 come parte del sistema senza rilasciarlo come modello separato. o3 era previsto dopo o3-mini, reso disponibile nelle scorse settimane. "Sia per ChatGPT che per le nostre API, rilasceremo GPT-5 come un sistema che integra molte delle nostre tecnologie, tra cui o3. Non distribuiremo più o3 come modello autonomo", scrive Altman.

Una delle novità più significative riguarda l'accessibilità: il livello gratuito di ChatGPT offrirà accesso illimitato alla chat di GPT-5 con impostazioni di intelligenza standard, salvo limitazioni per evitare abusi.

Per gli abbonati Plus, GPT-5 funzionerà con un livello di intelligenza più elevato, mentre gli utenti Pro avranno accesso a un'intelligenza ancora superiore. Inoltre, questi modelli includeranno funzionalità avanzate come interazione vocale, canvas, ricerca, ricerca approfondita e altro ancora.

In un altro post, il CEO di OpenAI ha affermato che GPT-4.5 e GPT-5 sono previsti per il lancio, rispettivamente, nell'arco di "settimane / mesi".

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone13 Febbraio 2025, 08:59 #1
Dopo le varie piattaforme televisive in abbonamento, sta iniziando l'era delle piattaforme IA a pagamento. Ma se usassimo un poco di più la nostra IA ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^