Google.it agli sgoccioli: addio a tutte le versioni nazionali del motore di ricerca

Google.it agli sgoccioli: addio a tutte le versioni nazionali del motore di ricerca

Google.it smetterà di esistere prossimamente, tutti verremo indirizzati su Google.com. La società di Mountain View ha dichiarato che le versioni nazionali del suo motore di ricerca non sono più necessarie per offrire un'esperienza personalizzata.

di pubblicata il , alle 06:24 nel canale Web
Google
 

Google ha annunciato la chiusura progressiva di tutte le versioni nazionali del suo motore di ricerca, incluso Google.it, da anni punto di riferimento per gli utenti italiani. La scelta rientra in un processo di semplificazione voluto dall'azienda, che porterà tutti a essere automaticamente reindirizzati su Google.com, la versione globale del sito.

Nel comunicato diffuso da Google si spiega come, negli anni, la capacità del motore di offrire risultati localizzati si sia evoluta. In passato, per garantire risultati rilevanti in base alla posizione geografica dell'utente, venivano utilizzati i cosiddetti ccTLD, ovvero i domini di primo livello con codice nazionale, come google.ng per la Nigeria o google.com.br per il Brasile.

Tuttavia, dal 2017 Google è in grado di offrire la stessa esperienza di ricerca localizzata, indipendentemente dal dominio utilizzato. Che si acceda a Google tramite il dominio globale o attraverso una versione nazionale, i risultati sono già personalizzati sulla base della posizione dell'utente.

Proprio per questo motivo, spiega l'azienda, i domini nazionali non sono più necessari. Nei prossimi mesi, quindi, gli utenti che proveranno ad accedere a uno di questi domini - come google.it - verranno reindirizzati automaticamente a google.com. Il passaggio sarà graduale e potrebbe richiedere agli utenti di reimpostare alcune preferenze di ricerca, come la lingua o la configurazione dell'interfaccia.

Google, inoltre, precisa che il cambiamento riguarderà solo l'indirizzo visualizzato nella barra del browser: il funzionamento della ricerca e il rispetto delle normative locali rimarranno invariati. In concreto, cambia poco, ma simbolicamente possiamo dire che un piccolo pezzo di web "tricolore" se ne va, e con lui un frammento di storia digitale italiana.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ago7216 Aprile 2025, 08:10 #1
Speriamo che mantegano la possibilità di accesso alla pagina delle news di un specifico luogo. Ad esempio, io uso google.it per l'aggregatore delle notizie italiane e google.com come aggreggatore delle notizie americane.
HSH16 Aprile 2025, 08:42 #2
ottimo, quindi chi in azienda viene instradato su internet tramite Olanda si trova solo roba del NL , ricerche grandiose e sicuramente miratissime
lumeruz16 Aprile 2025, 08:58 #3
Originariamente inviato da: HSH
ottimo, quindi chi in azienda viene instradato su internet tramite Olanda si trova solo roba del NL

è sempre stato così, o meglio da molto tempo, basta provare un proxy od una vpn per rendersene conto.
HSH16 Aprile 2025, 09:24 #4
Originariamente inviato da: lumeruz
è sempre stato così, o meglio da molto tempo, basta provare un proxy od una vpn per rendersene conto.


si ma prima potrevo mettare google.it come motore , non si potrà più! Bella rogna!
jepessen16 Aprile 2025, 09:40 #5
ho capito, ma se io in Italia voglio i risultati, che so, americani, come faccio? perche' al momento se cerchi qualcosa, tipo una notizia, dal google americano o francese, ottengo risultati diversi...
Gnubbolo16 Aprile 2025, 09:47 #6
sembra che vogliono rimuovere proprio questa possibilità. ha sempre funzionato abbastanza bene, a parte che cmq YT o le web TV cmq rilevano la nazionalità dall'ip e quindi i video "non è possibile l'accesso dal tuo paese".
per vedere certe cose come la nascar, indycar, johnny rebel blablabla ci vuole e ci voleva la VPN.
cronos199016 Aprile 2025, 09:48 #7
Originariamente inviato da: jepessen
ho capito, ma se io in Italia voglio i risultati, che so, americani, come faccio? perche' al momento se cerchi qualcosa, tipo una notizia, dal google americano o francese, ottengo risultati diversi...
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Vai su Strumenti -> Ricerca Avanzata. Inoltre da qualche parte (non ricordo dove) si poteva selezionare direttamente la lingua di riferimento da cui pescare le ricerche.
Questo in teoria.
Originariamente inviato da: Gnubbolo
sembra che vogliono rimuovere proprio questa possibilità. ha sempre funzionato abbastanza bene, a parte che cmq YT o le web TV cmq rilevano la nazionalità dall'ip e quindi i video "non è possibile l'accesso dal tuo paese".
per vedere certe cose come la nascar, indycar, johnny rebel blablabla ci vuole e ci voleva la VPN.
Peccato che questo non centri una fava, è tutt'altro tipo di problema ed è principalmente legato ai diritti di trasmissione o streaming.
Darkon16 Aprile 2025, 10:00 #8
Originariamente inviato da: HSH
ottimo, quindi chi in azienda viene instradato su internet tramite Olanda si trova solo roba del NL , ricerche grandiose e sicuramente miratissime


In realtà dipende... se usi chrome e sei loggato con un account google anche se hai un IP olandese io (sia chiaro non è statistica ma la mia esperienza) ho notato che capisce chi sei e ti propone notizie coerenti.

Certo se sei completamente anonimo quindi usi una postazione random, non sei loggato, hai IP di stato random diventa difficile anche se, anche in quel caso ho notato che se fai 3/4 ricerche in italiano poi si adegua anche se non bene come quando usi un account.
bio8216 Aprile 2025, 11:55 #9
Originariamente inviato da: Darkon
In realtà dipende... se usi chrome e sei loggato con un account google anche se hai un IP olandese io (sia chiaro non è statistica ma la mia esperienza) ho notato che capisce chi sei e ti propone notizie coerenti.


esattamente..sul pc del lavoro su chrome sono loggato con il mio google e uso edge per l'account lavoro... su chrome le ricerche sono sempre fatte in italiano benchè abbia windows/browser in inglese, su edge vengono fatte a caso a seconda del proxy che mi viene assegnato per uscire (germania francia o italia a caso)...

bio
HSH16 Aprile 2025, 12:15 #10
Originariamente inviato da: Darkon
In realtà dipende... se usi chrome e sei loggato con un account google anche se hai un IP olandese io (sia chiaro non è statistica ma la mia esperienza) ho notato che capisce chi sei e ti propone notizie coerenti.

Certo se sei completamente anonimo quindi usi una postazione random, non sei loggato, hai IP di stato random diventa difficile anche se, anche in quel caso ho notato che se fai 3/4 ricerche in italiano poi si adegua anche se non bene come quando usi un account.


a me no.. anzi mi mostra lingua e i prezzi della moneta del proxy di quel momento , a volte anche in arabo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^