Google visualizza i PDF delle ricerche con Quick View

Attraverso Quick View è possibile visualizzare i PDF indicizzati da Google: una porta spalancata sugli strumenti Google Docs
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Ottobre 2009, alle 11:29 nel canale WebNei giorni scorsi Google ha introdotto una semplice e comoda novità all'interno del proprio motore di ricerca: i documenti in formato .PDF - da tempo indicizzati e proposti tra i risultati - potranno essere visualizzati direttamente nel browser web. Fino a poco tempo fa per leggere un file .PDF indicizzato da Google vi erano due opzioni: scaricarlo in locale e aprirlo con un software apposito, oppure utilizzare l'opzione View as HTML proposta da Google.
La seconda alternativa non offriva però un risultato di qualità, infatti gran parte delle formattazioni e della grafica contenuta nel .PDF non potevano essere visualizzate. Con la nuova opzione l'utente troverà di fianco al risultato della ricerca un link denominato Quick View che permetterà di visualizzare il file. PDF con i noti strumenti Google Docs.
L'utente potrà quindi sfogliare le pagine del file .PDF, utilizzare l'opzione di zoom, procedere alla stampa o al download in locale. Per il momento Quick View è disponibile sono per alcuni contenuti mentre per tutti gli altri Google continua a proporre l'opzione View as HTML ma come di consueto la novità è destinata ad essere estesa a tutti i documenti PDF raggiungibili dai risultati di Google.
Nel blog ufficiale di Google viene segnalato come l'operazione consentita da Quick View offra maggior semplicità d'accesso ai contenuti e non sia soggetta a costi aggiuntivi. Inoltre, Google con questa operazione offre la possibilità di conoscere gli strumenti Google Docs a un sempre maggior numero di utenti.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinalmente non dovrò più usare quello schifo di Reader.
quello comunque, foxit rulez
ma non credo che si possa fare a meno di un visualizzatore di pdf dovendo aver a che fare con file in locale
Beh insomma eh non è che sia così strabiliante, soprattutto la funzione di auto-update
Microsoft dovrebbe mettere a disposizione nel proprio SO un visualizzatore di documenti universale (tra cui gli stessi di Office), UE permettendo...
2009 Form W-4
...come riportato nell'articolo, ma compare Visualizza e non Quick View. Come mai?
lol
2009 Form W-4
...come riportato nell'articolo, ma compare Visualizza e non Quick View. Come mai?
sicuramente usan google.com e non google .it...
comunque non è in grado di visualizzare tutti i documenti .pdf... il perchè non lo so ma su 5-6 mi metteva il quick view solo su 1... :|
"Per il momento Quick View è disponibile sono per alcuni contenuti mentre per tutti gli altri Google continua a proporre l'opzione View as HTML ..."
bella comodità cmq... il browser diventa sempre più indipendente....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".