Google Sites è free per piccoli gruppi di lavoro e associazioni

Google Sites è free per piccoli gruppi di lavoro e associazioni

Google Sites permette di creare siti e pagine web dedicate a piccoli gruppi di lavoro o associazioni. E' possibili integrare Calendar, dashboard o blog

di pubblicata il , alle 09:36 nel canale Web
Google
 

Google ha reso disponibile un nuovo e interessante servizio denominato Google Sites e in parte derivato dall'acquisizione di JotSpot avvenuta lo scorso anno. Le funzionalità offerte da Google Sites ampliano le opzioni giò disponibili attraverso il servizio Google Creator, ideato per creare semplici pagine html di tipo personale.

Google Site si colloca a metà strada tra le soluzioni professionali e Google Creator: l'utente ha la possibilità di creare pagine HTML senza conoscere la sintassi del codice e può integrare anche altri servizi evoluti offerti da Google. Qui di seguito riportiamo un breve video che mostra le principali caratteristiche del servizio.

L'accesso al sito può essere pubblico oppure ristretto a un limitato e selezionato numero di utenti. Tra le opzioni disponibili, segnaliamo la possibilità di integrare una dashboard attraverso cui condividere le informazioni tra un ristretto gruppo di lavoro, oppure un calendar accessibile e modificabile dagli appartenenti a un team.

Sul sito ufficiale di Google sono presenti alcuni esempi attraverso i quali è possibile anche comprendere la tipologia di utenti e di gruppi a cui le funzionalità di Google Sites si rivolge.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PhirePhil28 Maggio 2008, 12:37 #1
hanno inventato Sharepoint?
70Faramir28 Maggio 2008, 16:25 #2
forse questa volta sono loro che stanno cercando di copiare Microsoft, anche se è da sottolineare il diversissimo target a cui aspirano...
PhirePhil28 Maggio 2008, 22:12 #3
diciamo che molti degli applicativi web più seri sono liberamente ispirati a quanto c'è in ambito commerciale su piattaforma MS, Big G lo rende disponibile a tutti, ma bisogna vedere a che prezzo....
qui ci sono meeting spaces... non mi piacerebbe veder eil contenuto delle riuniuni indicizzato, ad esempio...
Tozzo7229 Maggio 2008, 02:48 #4
E' tutto molto semplice come al solito. Se non si ha nulla di importante da nascondere e non ci si fanno paranoie si possono utilizzare gratuitamente dei servizi di ottimo livello. Se invece si è particolarmente interessati alla privacy o si trattano dati sensibili di alto valore economico si possono utilizzare servizi a pagamento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^