Google Public DNS, Domain Main Server gestiti da Google

Google Public DNS, Domain Main Server gestiti da Google

Google introduce la nuova iniziativa Google Public DNS. Obiettivo è una rete sempre più veloce

di pubblicata il , alle 12:10 nel canale Web
Google
 

Google Public DNS è l'ultima novità annunciata dal colosso di Mountain View che completa così la propria presenza online aggiungendo un ulteriore tassello ai propri sistemi. Google detiene un indubbio primato nella ricerca online, gestisce svariate web apps, mette a disposizione una piattaforma per la pubblicità online completa e, da ultimo ma non meno importante, sta sviluppando un proprio sistema operativo. A tutti questi elementi si aggiunge il nuovo servizio che si inserisce a metà strada tra il browser, il web e l'infrastruttura di rete che regge internet.

Infatti, in estrema sintesi, i Domain Name Server (DNS) hanno il delicato compito di far corrispondere a una determinata richiesta di dominio giunta dal browser un preciso indirizzo IP. Il loro mantenimento e aggiornamento è di fondamentale importanza per il corretto e veloce funzionamento del web.

La novità di Google viene presentata proprio all'insegna della velocità, parametro da sempre ampiamente considerato nelle soluzioni sviluppate a Mountain View. Google promette di offrire le stesse condizioni di servizio offerte da altri DNS non mettendo in atto blocchi o restrizioni verso particolari risorse. Il tutto, e su questo aspetto vengono spese molte parole, all'insegna della velocità della rete e della rapidità di accesso al web e ai servizi.

Google ha anche previsto una sorta di servizio di supporto per chi non è in grado di configurare da sè il proprio PC e un approfondimento sulle modalità da impostare è disponibile qui. Ecco i numeri da inserire nel pannello di configurazione della configurazione di rete per sfruttare la nuova opportunità offerta da Google.

  • DNS primario: 8.8.8.8
  • DNS secondario: 8.8.4.4

Google Public DNS ha già scatenato i commenti da parte di OpenDNS che si vede in qualche modo interessata dalle possibili conseguenze derivanti da un eventuale successo dell'iniziativa Google. Trascurando le affermarmazioni più provocatorie e acide David Ulevitch - fondatore di OpenDNS - ripropone un problema da tempo latente, ovvero il pericolo relativo al possibile monopolio derivante da una totale gestione di una porzione della rete da parte di Google. Infatti, con un minino di immaginazione tra pochi mesi si avranno netbook dotati di sistema operativo made in Google che per funzionare dovranno accedere alle web application sviluppate dalla stessa Google, utilizzando anche i DNS gestiti da Mountain View. Siamo certi che gli esperti di net-neutrality avranno molto da commentare. L'intervento di Ulevitch si conclude comunque con "But we welcome Google to the neighborhood."

60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cybor06907 Dicembre 2009, 12:17 #1
Non si può non riconoscere che Google sta allungando i sui tentacoli un pò dappertutto, però al momento un servizio DNS free che si appoggia all'infrastruttura tecnologica di google senza lo spam in presenza di siti scritti male o inesistenti lo trovo estremamente comodo.
alkio8507 Dicembre 2009, 12:23 #2
adesso li provo subito... spesso capitano problemi con dns di telecom... o comunque rallentamenti non trascurabili... vedremo se la velocità di risolzione indirizzi sarà accettabile e se il ping a quei dns sarà veramente competitiva.
Tummarellox07 Dicembre 2009, 12:25 #3
Ciao, qualcuno mi sa dire come poter testare se vanno meglio o peggio dei DNS automatici che da l'ISP? E qualcuno li ha provati!?
utente_medio_07 Dicembre 2009, 12:26 #4
a me sta cosa comincia a preoccuparmi, il controllo che sta raggiungendo google è abbastanza ampio..bah vedremo in futuro come andranno le cose...
Ricca8607 Dicembre 2009, 12:29 #5
Tra le altre cose vanno anche benissimo, ormai sono alcuni giorni che li provo e vanno alla grande...
Gandalf7607 Dicembre 2009, 12:42 #6
Io uso quelli di OpenDNS e li trovo ottimi ora provo questi.
baruk07 Dicembre 2009, 12:46 #7
Manca solo che facciano Hosting gratuito.... comunque credo che useranno i dati del DNS a loro uso e consumo per statistiche varie.
yuna07 Dicembre 2009, 12:49 #8
li sto usando ora , ma non noto grandi differenze,
Dany16vTurbo07 Dicembre 2009, 12:53 #9
E sopratutto sono semplici da ricordare
Cybor06907 Dicembre 2009, 13:09 #10
In effetti sono facili da ricordare, non ti ridirigano verso altre pagine per domini errati/inesistenti/down e soprattutto Google diversamente da Telecom che inccassa con la bolletta e quindi non deve sbattersi più di tanto a farli funzionare bene, guadagna se l'utente arriva sulla pagine, nel caso siano presenti annunci sui etc. per dovrebbe avere tutto l'interesse perchè siano efficenti, veloci e precisi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^