Google permette ora di cancellare ogni tipo di dato dalla cronologia. Ecco come fare per attivarlo

Google permette ora di cancellare ogni tipo di dato dalla cronologia. Ecco come fare per attivarlo

L'azienda di Mountain View lo aveva promesso e da oggi è possibile eliminare ogni tipo di informazioni riguardante i propri dati di navigazione o anche di attività su web. Vediamo come fare.

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Web
Google
 

Google permette da oggi di cancellare ogni tipo di dato sulle attività Web ma anche per quanto riguarda la cronologia delle posizioni. Un passo fondamentale ed importante questo che permetterà da oggi a chiunque utilizzi i servizi di Google di poter cancellare definitivamente le tracce dei propri spostamenti come anche delle proprie attività dai server dell'azienda di Mountain View. Google stessa aveva affermato che ci stava lavorando e ora, finalmente, questi utenti l'hanno avuta vinta.

Google: ecco come fare per cancellare le proprie tracce

La nuova funzione introdotta da Google permetterà dunque agli utenti di avere la cancellazione automatica ogni tre o diciotto mesi di qualsiasi attività relativa all'utente stesso. Questo significa che chiunque iscritto ad un qualunque servizio di Mountain View avrà la possibilità di vedersi cancellare ogni attività, ogni cronologia degli spostamenti del proprio account con i relativi dati delle attività sul web e delle applicazioni. Tutto sarà messo nel dimenticatoio. Ecco come fare:

  • Entrare in QUESTA pagina tramite le proprie credenziali di Google. Qui l'utente avrà la possibilità di gestire le proprie attività sia per quanto riguarda il "Web e le app" sia per la "cronologia delle posizioni" ma anche per le "informazioni del dispositivo" o anche le "Attività vocale e audio" praticamente i vari Google Home. Infine si avrà a disposizione anche la sezione "Cronologia delle ricerche YouTube" e la "Cronologia delle visualizzazioni di YouTube". In ognuna di queste sezioni sarà possibile eliminare le proprie attività cronologiche.

  • Una volta dentro una delle sezioni decise si dovrà andare su "Gestisci Attività"
  • Quindi se si vuole eliminare automaticamente la cronologia e le informazioni basterà andare su "Scegli di eliminare automaticamente"

  • Successivamente sarà possibile scegliere tra: conservare ed eliminare manualmente, "conserva per 18 mesi" oppure "conserva per 3 mesi".

Da sottolineare comunque che Google permette anche di rendere totalmente inaccessibile la propria privacy. Ecco che per ogni utente e per ogni servizio sarà comunque possibile "disattivare" del tutto la raccolta dei dati nei server dell'azienda di Mountain View. Questo sempre dalla pagina della "Gestione Attività".

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8828 Giugno 2019, 12:01 #1
E il bello è che questi utenti ci credono pure

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^