Google Ocean 3D per la visualizzazione dei fondali marini

Google Ocean 3D per la visualizzazione dei fondali marini

Potrebbe essere presentato nei prossimi giorni Google Ocean 3D, un servizio in grado di offrire agli utenti la possibilità di visualizzare in 3D i fondali marini

di pubblicata il , alle 17:11 nel canale Web
Google
 

Dopo essersi interessata alla rappresentazione del globo con Google Earth, alla visualizzazione di pianeti e galassie con le opzioni Sky di Google Earth il colosso di Mountain View parrebbe interessato alle profondità degli abissi. Già alcuni mesi fa erano trapelate informazioni relative al progetto Google Ocean ma nelle scorse ore varie fonti online hanno riproposto l'argomento segnalandone l'imminente rilascio.

Se le indiscrezioni verranno confermate, Google Ocean offrirà una visualizzazione tridimensionale dei fondali marini offrendo quindi agli utenti la possibilità di accedere a un'enorme mole di informazioni. L'elemento nodale della nuova iniziativa sarà, ancora una volta, Google Earth con la propria interfaccia grafica intuitiva e gli strumenti ormai noti al grande pubblico.

Nulla è ancora stato confermato da Google ma è lecito attendersi, oltre alla semplice visualizzazione, anche la possibilità di accesso a strati informativi aggiuntivi dedicati ai vari tematismi. Alcune fonti online indicano come possibile data di rilascio il prossimo 2 febbraio: quel giorno, infatti, sarebbe previsto un evento presso la California Academy of Sciences di San Francisco a cui potrebbe partecipare  Eric Schmidt e Marissa Mayer, rispettivamente CEO e vice president of search products and user experience di Google.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
realista28 Gennaio 2009, 17:22 #1
... non è che sia molto utile.... pero.... vabbe
bonomork28 Gennaio 2009, 17:32 #2
....Google vasca da bagno
Nihira28 Gennaio 2009, 17:37 #3

bellissimo...

Bellissimo strumento!!! Ho sempre sentito la mancanza di una dettagliata rappresentazione dei fondali marini! Certo non è uno strumento votato all'utilità, piuttosto alla curiosità e alla conoscenza il più delle volte fine a se stessa.
s12a28 Gennaio 2009, 17:38 #4
Gia` da qualche giorno la rappresentazione 2d dei fondali marini su Google Earth sembrava essere migliorata come dettaglio grafico, questa notizia e` probabilmente conseguente a questo fatto.
demon7728 Gennaio 2009, 17:39 #5
Che figata.. ormai è un punto di riferimento!
nodep28 Gennaio 2009, 17:40 #6

non vedo l'ora di provarlo

non sara utile, ma ho sempre avuto la curiosita' di sapere come sia il fondale oceanico ...
superbau28 Gennaio 2009, 17:53 #7
e brava google... sto giro ti meriti solo lodi!!!

P.s.
Fra un po a scuola si studierà con google lol
MarlboroMan28 Gennaio 2009, 17:55 #8
Bellissimo! Non vedo l'ora di vedere la fossa delle marianne se ci sarà
JC_RainbowSix28 Gennaio 2009, 18:01 #9
si vedrà anche la "rotta rossa uno"?
D.O.S.28 Gennaio 2009, 18:08 #10
ma si potranno vedere pure i relitti delle navi naufragate tipo il Titanic ??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^