Google News: ricerche mirate per città

Google introduce una nuova opportunità per personalizzare i risultati delle notizie proposte da Google News: l'utente può inserire il nome di una specifica città
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Febbraio 2008, alle 15:38 nel canale WebGoogle News ha da poco introdotto una nuova modalità di visualizzazione e di ricerca dedicata alle informazioni locali o personalizzate in base a precisi criteri scelti dall'utente. Accedendo alla pagina USA del servizio, si potrà notare a circa metà dell'interfaccia grafica la presenza di un box in cui inserire lo zip code o il nome di una città.
In questo modo la pagina di Google News aggiungerà, oltre ai vari box tematici e predefiniti, un nuovo raggruppamento al cui interno saranno raccolte le notizie disponibili tra le fonti del servizio e rispondenti al criterio (lo zip code o il nome di una città) preimpostato. Nell'elenco delle localizzazioni disponibili del servizio, quello per intenderci che permette di impostare la nazione, comparirà una nuova voce denominata Personalized news.
Non appena creata una propria selezione delle news, sul lato destro dell'interfaccia grafica comparirà un box di colore giallo con alcune indicazioni in merito alla riuscita personalizzazione. Poco distanti sono presenti gli strumenti per modificare la propria personalizzazione del servizio.
Al momento la nuova funzionalità è attiva solamente per l'edizione USA del servizio e non vi sono indicazioni in merito all'estensione di tale possibilità anche ad altre localizzazioni. Ulteriori dettagli sono disponibili nella pagina ufficiale del progetto.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...ti è amico anche quando continua a mantenere servizi come GMail in stato di beta per non avere restrizioni nel controllo dei contenuti?...
...ciao...
...ciao...
Se Microsoft compra yahoo ti faccio vedere come google migliorerà tutti i suoi servizi
Migliora al 100%
E' proprio questo che mi piace di Google: continuano sempre a migliorarsi, non aspettano che la concorrenza li raggiunga per migliorare i propri servizi.
Alcuni sono ancora immaturi, certo, ma migliorano molto velocemente!
...ciao...
a me non importa se mi leggono le e-mail, non ho niente da nascondere... e se un pò di pubblicità mirata serve per avere un OTTIMO servizio come la GMail gratis ben venga
In realtà non credo leggano la posta, non con un operatore umano almeno. Se lo scopo è fare ricerche di mercato per la pubblicità utilizzeranno bot che contano l'occorrenza di alcune parole (tanto per spararne una a caso eh
tempo fa io e una mia amica abbiamo fatto un simpatico esperimento...
ci siamo scambiati email riguardanti l'abbazia di Chiaravalle (Milano) senza però nominarla esplicitamente, per vedere quanto tempo ci metteva il sistema a inserirci una pubblicità inerente Chiaravalle.
Non ricordo il numero esatto, ma ce l'ha fatta dopo circa 10 email (5 ciascuno).
Tra l'altro riesce anche a leggerti nella mente, perchè ad un certo punto mi è uscita un'inserzione del tipo "vuoi portartela a letto? ecco come fare"
ci siamo scambiati email riguardanti l'abbazia di Chiaravalle (Milano) senza però nominarla esplicitamente, per vedere quanto tempo ci metteva il sistema a inserirci una pubblicità inerente Chiaravalle.
Non ricordo il numero esatto, ma ce l'ha fatta dopo circa 10 email (5 ciascuno).
Tra l'altro riesce anche a leggerti nella mente, perchè ad un certo punto mi è uscita un'inserzione del tipo "vuoi portartela a letto? ecco come fare"
ahahahahah grande
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".