Google Maps Street View sbarca in Italia

Il servizio Google che offre immagini navigabili ad alta risoluzione a livello strada ora è disponibile in tre città italiane e su tutto il Lago di Como
di Roberto Colombo pubblicata il 31 Ottobre 2008, alle 12:02 nel canale WebIl servizio Google Maps Street View sbarca ufficialmente in Italia: da oggi 3 città e una zona turistica sono visualizzabili non solo con la visuale aerea, ma anche navigabili con la visuale fotografica a livello del terreno.
In realtà le prime zone ad essere toccate da questo servizio sono stati alcuni comuni piemontesi, mappati con Street View in occasione del passaggio del Tour de France 2008, ma da ieri il servizio è stato ufficialmente lanciato anche in Italia con la visuale a livello strada di Milano, Firenze, Roma e di tutto il Lago di Como.
La scelta dell'ultima località testimonia la vocazione turistica di questo servizio, che offre la possibilità di fare 'passeggiate virtuali' sulle mappe come se ci si trovasse realmente sul luogo, con una visuale a 360° su immagini ad alta risoluzione.
Il lancio è avvenuto presentando alcuni case history di partner che hanno deciso di utilizzare Street View per migliorare il proprio business: Tecnocasa, TVTrip e la Regione Toscana. Quest'ultima naturalmente è intenzionata a promuoversi nel mondo offrendo nuovi itinerari, da scoprire in anteprima via web, differenziando e ampliando la sua offerta per i turisti.
TVTrip integra Street View nel suo servizio che permette di visitare un hotel prima di effetuare la prenotazione, per avere una migliore idea di quello che esffettivamente si troverà sul luogo.
Tecnocasa infine offre la possibilità di visitare virtualmente il quartiere dove sono ubicate le case in vendita, per rendere la scelta dei propri clienti più consapevole dell'ambiente in cui l'immobile è inserito.
Come è stato sottolineato da Google, il servizio offre diversi modi di utilizzo, da quello quasi ludico di vagare virtualmente in giro per le città, a quello turistico, a quello legato al business e alla promozione delle aziende.
La copertura è in espansione, anche se le tempistiche precise e le prossime aree in cui verrà reso disponibile il servizio non sono stati resi noti da Google.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque è parecchio migliorato, quando lo provai all' uscita negli USA era solo foto, ora permette una vera e propria passeggiata: ottimo servizio
Aggiungo che queste tecnologie sarebbero interessanti se applicate a software di realtà virtuale o videogames,,,Che so, gioco a legend of Zelda e mi faccio una nuotata nel Tevere o faccio un giro al Colosseo. Ci hanno gia' pensato?...se l'idea è mia la brevetto e ci faccio un sacco di soldi
Qualche informazione in piu sulla realizzazione?!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".