Google Maps Street View ora pensa agli interni dei locali pubblici

Google Maps Street View ora pensa agli interni dei locali pubblici

Google Street View si espande e va oltre le strade, entrando nei negozi e nei servizi aperti al pubblico. Ecco una via per poter fare pubblicità alla propria attività

di pubblicata il , alle 09:29 nel canale Web
Google
 

Google starebbe portando la funzionalità Street View anche all'interno dei locali aperti al pubblico. L'azienda aveva già comunicato lo scorso maggio l'intenzione di cominciare a raccogliere materiale fotografico di negozi e servizi aperti al pubblico, ma appaiono ora alcuni locali ricostruiti a 360 gradi.

Dopo aver offerto la possibilità a chiunque di ripercorrere le strade più famose del mondo senza doversi muovere dalla propria scrivania, Google espande ora Street View offrendo la possibilità ai negozi o altri servizi di mostrare i propri interni, per poter incrementare il proprio merato.

Per poter avere gli interni del proprio locale pubblico fotografati da Google, è necessario compilare una apposita richiesta, disponibile a questo indirizzo. Se la richiesta venisse selezionata si sarà contattati da alcuni fotografi di Google per organizzare l'incontro che servirà per la registrazione delle immagini. Google detiene tutti i diritti alle foto. Qualora, invece, si richiedesse di voler rimuovere una foto, anche in questo caso sarà necessario compilare una apposita richiesta.

Street View

Google chiede ai titolari di informare i propri clienti che quell'area sarà, nelle determinata ora accordata con i fotografi di Google, fotografata. Come sempre avviene, se saranno presenti persone, Google nasconderà il loro viso.

Secondo un portavoce di Google la nota azienda avrebbe già lavorato con migliaia di attività per raccogliere le foto degli interni a 360°. La privacy in questo senso sembra essere meno problematica rispetto a quanto era successo con Google Street View: nel nuovo servizio offerto, infatti, il colosso di Mountain View chiede il consenso da parte delle attività che richiedono di avere fotografati i propri interni. Vero è che, dopo aver avuto modo di controllare con cura gli interni di un determinato negozio, eventuali furti potrebbero avvenire con maggiore facilità e organizzazione.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NoX8327 Ottobre 2011, 09:42 #1
Concordo con l'ultima frase, che è preoccupante. D'altro canto se un negoziante è così stupido da consentire a questa cosa, se ne prende le conseguenze dirette, positive e negative.
ulk27 Ottobre 2011, 09:44 #2
Boh a senso per alcune attività, di fatto è pubblicità penso a ristoranti ad esempio non ad orafi.
the_joe27 Ottobre 2011, 09:51 #3
In questo caso intanto c'è da compilare una richiesta esplicita a Google per cui chi lo fa è consapevole della cosa, non c'è nessuno che gira con una fotocamera e va nei negozi a fotografare all'insaputa dei proprietari, poi non vedo tutta questa pericolosità della cosa, visto che molti di questi esercizi avranno il loro bel sito internet con le foto del locale annesse, e se uno ha qualche perplessità, magari può evitare di far fotografare i punti "caldi" dove sono installati i sistemi di sicurezza o celarli ritoccando le foto.

Ripeto, quando una cosa avviene alla luce del sole con le parti in causa consapevoli e concordi, non vedo alcun pericolo....
Cloud7627 Ottobre 2011, 09:52 #4
Vero è che, dopo aver avuto modo di controllare con cura gli interni di un determinato negozio, eventuali furti potrebbero avvenire con maggiore facilità e organizzazione


Non credo proprio...
Si tratta di una visione generica dell'interno di un negozio in cui chiunque ci può entrare e fare ispezioni ben più accurate di quanto visibile dalle immagini di google.
soalle27 Ottobre 2011, 09:52 #5
quella dei furti mi sembra una bella ca**ata...

se un ladro si vuole organizzare non gli costa niente fare un sopralluogo al negozio prima del furto.
SuperSandro27 Ottobre 2011, 10:01 #6
Originariamente inviato da: soalle
quella dei furti mi sembra una bella ca**ata...

se un ladro si vuole organizzare non gli costa niente fare un sopralluogo al negozio prima del furto.

Concordo in pieno: per avere il filmato (e non semplici foto) dell'interno di un negozio, basta comprare un orologio-videocamera a meno di 80 euro con il quale effettuare registrazioni fino a due ore. Non c'è mica bisogno di aspettare i tecnici di Google...

Se non ci credete, digitate orologio videocamera su un qualunque motore di ricerca. Come credete che facciano le riprese quelli de "Le Iene" e "StrisciaLaNotizia"?
uncletoma27 Ottobre 2011, 10:19 #7
Quella sui furti è da sbellicarsi dalle risate.
L'iniziativa di G è un ottimo veicolo pubblicitario, altro che.
Avatar027 Ottobre 2011, 10:27 #8
Ci mancherebbe pure che il ladro non faccia un' ispezione diretta del negozio !
Mica questo strumento evita la "fatica" di andare di persona nel posto da derubare.
Invece può essere usato benissimo per selezionare gli obiettivi e fare una stima della "difficoltà" del colpo, e già lo street view in tal senso li aiuta molto.

Detto ciò è un servizio offerto in più e di cui si può liberamente usufruire, e molte attività potrebbero giovarne ... d'altra parte ormai l' aspetto e la presentazione sono tutto, e i negozi devono anche sapersi "vendere" in tal senso.
dnarod27 Ottobre 2011, 10:59 #9
ottimo, a quando una google-sonda per le colonscopie integrabile in gmaps? beh solo per chi darà il consenso eh
banryu7927 Ottobre 2011, 11:59 #10
Minchia oh, in sto forum tutti esperti di furto & affini, eh!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^