Google Maps : rimosso il redirect per gli utenti Windows Phone

Google ha rimosso le limitazioni di accesso previste in precedenza per gli utenti di terminali WIndows Phone e relative al servizio online Google Maps
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Gennaio 2013, alle 16:54 nel canale WebGoogleWindowsWindows PhoneMicrosoft
Google Maps torna nuovamente disponibile anche per gli utenti di WIndows Phone, infatti a distanza di pochi giorni Google torna sui propri passi e rimuove il redirect verso la propria home page. La vicenda è abbastanza strana e ha già alimentato non poche ipotesi e speculazioni.
Di fatto alcuni giorni fa Google ha implementato sui propri sistemi un redirect automatico per tutti gli utenti mobile che accedevano a Google Maps utilizzando Windows Phone e Internet Explorer. Da alcune fonti online si era poi appreso che tale scelta era stata motivata da problematiche relative all'esperienza d'uso offerta: con Windows Phone le opzioni di pan e di zoom non avevano soddisfatto Google.
Ulteriori verifiche hanno invece portato Google a considerare superati i problemi appena indicati, quindi il redirect è stato rimosso e ora l'accesso a Google Maps è possible anche agli utenti di Windows Phone.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://maps.google.com/
Provare per credere.
Certo che boh, bisognerebbe capire che significa esattamente. IE non è stato cambiato, quindi il fatto che l'abbiano tolto solo per due giorni mi fa pensare ad una certa leggerezza nei loro controlli.
Comunque, andando avanti, non mi stupirebbe di vedere Google che cerca di puntigliare su ogni cosa che fa Microsoft. Il clima ormai è di lotta aperta. E non credo che MS sia in una posizione vantaggiosa
Oppure si sono ricordati che i software di navigazione Nokia sono disponibili per tutte le piattaforme e che l'utenza potrebbe accorgersi che Google maps in fondo non è così fondamentale...
In ogni caso tra l'activesync e questo, dimostrano di temere la concorrenza...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".