Google Maps: ora i percorsi visualizzati in 3D

Google introduce in Google Maps una rappresentazione tridimensionale dei percorsi: strade e foto aeree verranno sovrapposte ai rilievi offrendo una visualizzazione molto utile
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Ottobre 2011, alle 12:09 nel canale WebGoogle migliora le funzionalità di Google Maps introducendo la visualizzazione degli itinerari in 3D e in modalità volo. L'interfaccia di Google Maps non è stata praticamente cambiata, ma scegliendo una località di partenza e una di destinazione si potrà notare nelle vicinanze del pulsante "Get direction" il controllo 3D premendo il quale si avrà accesso alla nuova funzione.
Per la visualizzazione in 3D Google Maps visualizzerà le fotografie aeree sovrapposte ai rilievi e offrirà un'animazione del percoso selezionato da una visuale sopraelevata, come se si stesse sorvolando il percorso. In qualsiasi momento è possibile interrompere la navigazione cliccando con il mouse un punto qualsiasi dell'interfaccia. Nella colonna di sinistra viene evidenziata l'indicazione relativa alla posizione sorvolata e questo dovrebbe aiutare a semplificare l'individuazione del punto sorvolato.
La funzionalità è gia disponibile, ma per essere sfruttata è necessario installare sul PC il plug in per Google Earth. Di default la visualizzazione proposta sarà in 2D ma in qualsiasi momento sarà possibile commutare verso la versione tridimensionale.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoimmagina un videogioco che sfrutta le mappe di google... altro che oblivion
no, non si può fare: poi direbbero che serve ai terroristi per allenarsi in funzioni di attacchi reali...
Google con Earth e Maps fu già sotto accusa anni fa proprio per questo motivo...e, se ben ricordate, alcuni paesi tra cui la Svizzera hanno impedito alla Google Car di gironzolare per le loro vie, piazze e strade...
Google con Earth e Maps fu già sotto accusa anni fa proprio per questo motivo...e, se ben ricordate, alcuni paesi tra cui la Svizzera hanno impedito alla Google Car di gironzolare per le loro vie, piazze e strade...
Secondo me prima o poi accadrà per forza. Magari alcune aree saranno rese inaccessibili volutamente, magari non sarà fra 30 anni come ho detto io ma fra 50 o più... magari ho anche bevuto troppo
poi tutto phico e bello eh, ma comunque invivibile...
Pienamente d'accordo!
poi tutto phico e bello eh, ma comunque invivibile...
il mondo dei replicanti?
Film mediocre, ma l'idea di fondo era fighissima e rispecchiava proprio l'animo con cui ci stiamo evolvendo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".