Google Maps integra adesso orari e treni Trenitalia

Google Maps integra adesso orari e treni Trenitalia

Trenitalia annuncia la collaborazione con Google Maps che ha portato all'inclusione all'interno del servizio degli orari e dei treni della compagnia. Il tutto per rendere i nostri viaggi più semplici e veloci da organizzare

di pubblicata il , alle 16:30 nel canale Web
Google
 

Trenitalia ha annunciato la disponibilità delle informazioni su orari e treni della compagnia direttamente all'interno dei risultati di ricerca nell'app Google Maps. A partire da questi giorni quindi è ancora più semplice organizzare un viaggio in base alle proprie esigenze, il tutto senza spostarsi dall'applicazione di navigazione che la maggior parte di utenti utilizza più spesso. I treni di Trenitalia vengono aggiunti quindi alla funzione Google Transit, con la quale il servizio di Google propone i percorsi via mezzi pubblici.

Google Maps con orari e treni di Trenitalia

Orari e treni di Trenitalia vengono adesso proposti sia sulla web-app di Google Maps, quindi su PC, che sull'app mobile per iOS e Android, includendo le informazioni più aggiornate per tutte le rotte servite dalla compagnia. Basta inserire il punto di partenza e arrivo su Google Maps e appariranno, oltre alle indicazioni stradali, anche le icone delle stazioni ferroviarie e dei mezzi del Gruppo FS Italiane all'interno della sezione relativa ai trasporti pubblici. L'app proporrà anche l'acquisto dei biglietti via smartphone, tramite appositi link che manderanno al sito ufficiale.

"La collaborazione con Google dà un ulteriore slancio alla politica di Trenitalia che guarda con sempre maggiore attenzione ai mercati esteri e valorizza la qualità dei nostri servizi, ad iniziare dai Frecciarossa per arrivare ai treni regionali, che stanno migliorando, di mese in mese, in termini di comfort e affidabilità", ha dichiarato Barbara Morgante, amministratrice delegata di Trenitalia. La collaborazione con Google è "coerente con gli obiettivi del Gruppo FS", sostiene la società all'interno di una nota stampa, ovvero "diventare un vero e proprio player della mobilità a tutto tondo, un integratore del trasporto capace di valorizzare l'intermodalità e offrire a chi viaggia servizi efficaci e di qualità".

Il tutto senza disdegnare una particolare attenzione verso la digitalizzazione, caratteristica che ormai viene richiesta in tutti gli ambiti e che sta costringendo l'intero mondo dei trasporti, dall'automotive ai servizi ad essi collegati, ad una totale rivoluzione.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Phoenix Fire06 Settembre 2016, 20:05 #1
diciamo che google now già sapeva gli orari della mia tratta ferroviaria, visto che riusciva dirmi entro quando sarei arrivato a casa con abbastanza precisione
nicola9106 Settembre 2016, 21:23 #2
Grande google
MaxFabio9307 Settembre 2016, 00:57 #3
Originariamente inviato da: nicola91
Grande google


Bravi anche Trenitalia che hanno usato una grande piattaforma e riconoscono il potenziale.
Persilù07 Settembre 2016, 08:15 #4
Molto interessante.
Mi sono sempre domandato a cosa servisse scaricare l'app di trenitalia per scovare gli orari dei treni quando gli stessi potevano essere integrati come ricerca in google maps.
Ottimo...Una app in meno nel telefono.
randorama07 Settembre 2016, 13:32 #5
chissà se tiene traccia anche dei ritardi :E
MaxFabio9308 Settembre 2016, 00:56 #6
Originariamente inviato da: randorama
chissà se tiene traccia anche dei ritardi :E


Beh...se vengono comunicati in tempo reale da Trenitalia si, Google Maps è già predisposto per i rallentamenti dovuti a traffico e lavori su strada
Phoenix Fire08 Settembre 2016, 10:13 #7
Originariamente inviato da: MaxFabio93
Beh...se vengono comunicati in tempo reale da Trenitalia si, Google Maps è già predisposto per i rallentamenti dovuti a traffico e lavori su strada


è quel se il grosso problema, trenitalia non comunica mai i ritardi in tempo
MaxFabio9308 Settembre 2016, 19:26 #8
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
è quel se il grosso problema, trenitalia non comunica mai i ritardi in tempo


Eh...non si può avere tutto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^