Google Maps: arriva la modalità in Realtà Aumentata in Italia

Dopo le prime indiscrezioni e le prime prove, Google Maps ha aperto agli utenti la possibilità di provare la navigazione in Realtà Aumentata (AR) quando si utilizza la modalità "a piedi". Anche in Italia è possibile provare questa nuova funzionalità.
Non è ancora disponibile a tutti, ma solamente a chi è una Local Guide di livello 5 o superiore. Google Maps, dopo aver accettato le clausole del contratto, mostrerà la nuova modalità di navigazione in Realtà Aumentata (AR) sia su iOS che Android.
Non è finita qui, perché il telefono sul quale verrà eseguita dovrà supportare le modalità di funzionalità realtà aumentata come ARCore o ARKit (e non tutti sono in grado di farlo). Smartphone più vecchi o poco potenti saranno quindi esclusi dalla fase di test. I passaggi per abilitare la navigazione in Realtà Aumentata di Google Maps sono pochi.
- Bisognerà essere Local Guide di livello 5 o superiore
- Bisognerà avere un iPhone o uno smartphone Android recente
- Bisognerà accettare le condizioni del contratto
- Nell'applicazione, dopo aver scelto il percorso (a piedi), bisognerà cliccare in basso a sinistra dove c'è il cubo tridimensionale
Questa modalità consuma anche più energia rispetto a quelle tradizionali di Google Maps ed è quindi sconsigliata per smartphone con poca autonomia residua, per lunghi percorsi e se non si può ricaricare il cellulare semplicemente.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStrano...
Il mio Huawei Nova (2017) non supporta la realtà aumentata...Rispondi a domande sui luoghi visitati e scrivi recensioni di questi.
Interessante l'idea; a mio avviso ben poco pratica per ora. Per attivarsi, inoltre, lo schermo va tenuto in verticale, come se scattassimo una foto. Peccato che il 99% del tempo uno che usa Google Maps lo tiene proprio così, per guardare la strada...... Quindi se vuoi vedere la cartina, devi tenerlo orizzontale, oppure disattivare la realtà aumentata ed usarla manualmente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".