Google lancia Gmailify, il meglio di Gmail anche sulle e-mail di terze parti

Google lancia Gmailify, il meglio di Gmail anche sulle e-mail di terze parti

Gmailify consente di utilizzare le feature avanzate di Gmail anche sugli account di fornitori terzi. Al momento sono compatibili solo gli account Yahoo e Hotmail/Outlook

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Web
Google
 

Dai primi mesi del 2015 l'applicazione Gmail per Android permette di gestire la posta elettronica da account non appartenenti al servizio Gmail. La compagnia offre adesso un approccio ancora più radicale introducendo Gmailify, ovvero un sistema che consente di utilizzare le migliori feature del servizio di posta Gmail anche con indirizzi di terze parti. Fra queste citiamo la protezione da spam, l'organizzazione delle mail in arrivo, l'integrazione con Google Now.

Questo significa che con attraverso la web-app e l'app Gmail mobile non solo sarà possibile gestire le email di altri fornitori, come Yahoo o Outlook, ma anche farlo come se fossero di fatto in tutto e per tutto ospitate sui server di Google. Si tratta di una funzionalità decisamente utile ad esempio per chi vuole usare gli ottimi servizi avanzati di gestione delle email di Google ma è costretto ad utilizzare altri provider. Gmailify non è attivo di default e dovrà essere abilitato dallo stesso utente.

La funzione può essere utilizzata sia sull'app mobile per Android che sul sito web mail.google.com. Per attivarla è sufficiente recarsi nella schermata di Impostazioni, selezionare un account non-Gmail e poi scegliere di collegare l'account. In questo modo saranno abilitate le funzionalità avanzate di Gmail anche sugli account di terze parti, operazione del tutto reversibile - come ci tiene a precisare la società sul post ufficiale - visto che può essere disattivata in ogni momento dall'utente.

Oltre ad utilizzare il servizio di spam protection di Google, le e-mail di terze parti verranno organizzate come se fossero Gmail vere e proprie. La posta in arrivo può essere organizzata in base alla tipologia (Social, Promozioni), mentre sarà possibile eseguire ricerche avanzate con i tag tipici di Gmail. Su mobile le notifiche delle email di terze parti saranno più affidabili, e le informazioni contenute nelle email (prenotazioni di voli o alberghi ad esempio) appariranno su Google Now.

Al momento in cui scriviamo Gmailify funziona esclusivamente sugli account Yahoo e Hotmail/Outlook, ma Google promette che verrà aggiunto presto il pieno supporto di ulteriori provider di terze parti.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pino9018 Febbraio 2016, 12:13 #1
Hanno trovato il modo di leggere le email anche degli altri providers! GENI!
PsychoWood18 Febbraio 2016, 12:39 #2
Originariamente inviato da: Pino90
Hanno trovato il modo di leggere le email anche degli altri providers! GENI!


L'import pop3 di utenze esterne c'è da una vita cmq
Pino9018 Febbraio 2016, 12:43 #3
Originariamente inviato da: PsychoWood
L'import pop3 di utenze esterne c'è da una vita cmq


Era un tentativo di umorismo!

Comunque c'è una leggera differenza, ora sappiamo per certo che leggeranno anche le mail di altri providers con gli algoritmi di gmail.
acerbo18 Febbraio 2016, 14:27 #4
Originariamente inviato da: Pino90
Era un tentativo di umorismo!

Comunque c'è una leggera differenza, ora sappiamo per certo che leggeranno anche le mail di altri providers con gli algoritmi di gmail.


probabile, ma io ad esempio mi sento molto piu' spiato da yahoo che da google. Stanno sempre a leggere i cookie del browser e ogni volta che apro la mail web mi ritrovo pubblicità mirata in base alle pagine internet visitate e alle email che ho ricevuto e inviato.
ginogino6518 Febbraio 2016, 19:04 #5
Ottimo, evidentemente stanno accusando la concorrenza di outlook.com.
mrk-cj9418 Febbraio 2016, 20:00 #6

pensavo fosse

il lacio di un servizio di streaming musicale ad-hoc by Google :B
Prandtl19 Febbraio 2016, 19:27 #7
Io ho altri indirizzi di posta importati con pop3 su gmail.
Qualcuno sa spiegarmi la differenza di questa nuova feature?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^