Google Hangouts Meet: ecco l'ennesima applicazione per le videoconferenze

Google Hangouts Meet: ecco l'ennesima applicazione per le videoconferenze

L'azienda di Mountain View continua a sviluppare applicazioni per realizzare videoconferenze. Meet è l'ultima in ordine cronologico e permetterà di realizzare video chiamate con gruppi di 30 persone in qualità HD. Ecco come funziona.

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Web
Google
 

Non bastava Hangouts, Allo o Duo, Google ha deciso di svelare al mondo la sua nuova Meet: l'applicazione per le videoconferenze in HD sviluppata dal team di Hangouts e che presto prenderà il suo posto proprio nella G Suite. Attualmente è stata rilasciata negli USA sia in versione web che come applicazione per iPhone e iPad e in Google assicurano che potrà permettere alle aziende di realizzare conferenze video ad un livello superiore rispetto alla concorrenza.

Come funziona Hangouts Meet? La nuova applicazione di Google sostanzialmente non fa nulla di più rispetto alle classiche piattaforme di Skype o di FaceTime anche se in questo caso il nuovo servizio dell'azienda di Mountain View è indirizzato più al mercato business visto che darà la possibilità di realizzare videochiamate di gruppo fino a 30 persone in qualità HD. Una novità in tal senso rispetto al classico Hangouts, ad esempio, che permette al massimo di avere 10 partecipanti alle chiamate di gruppo.

Oltre a questo l'applicazione permette anche una totale integrazione con Gmail e Google Calendar in modo tale da avere sempre a portata di mano tutti gli appuntamenti, anche mentre si utilizzerà Meet, oltre ad ulteriori informazioni come le mappe per arrivare ad un determinato appuntamento o magari visionare gli invitati. Al solito, come in tutte le app di video messaggistica, è possibile vedere l'interlocutore, farsi vedere o meno da quest'ultimo ma anche mettere in muto l'audio da trasmettere o trasmesso.

L'arrivo di Duo e Allo sembrava aver delineato la fine per Hangouts che non avrebbe trovato nemmeno più il posto sugli smartphone Android come app di sistema per la messaggistica. In questo caso sembra che Google abbia deciso di reintrodurla in un ambiente di più alto livello per il business e dunque pronta a concorrere con le medesime concorrenti. E' possibile raggiungere la nuova app su web tramite l'indirizzo ufficiale di Google e da qui si approderà ad una schermata dove è possibile osservare l'account a cui è associato Meet e il form per inserire il codice che viene creato per partecipare alla riunione in video conferenza.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
realista02 Marzo 2017, 23:19 #1
io non ci ho mai capito nulla con tutte ste app google tra hangout... che poi doveva chiudere, poi allo poi l'altro... io ormai per principio non installo NULLA di google riguardo le app di messaggistica.

ho capito che non è affidabile google....cambia idea come un ubriaco per strada e la gente non puo star a far mille cambi o ad aver 2 o 3 app per fare le cose che con whatsapp si fanno tutte con 1 sola app.
gianluca.f03 Marzo 2017, 15:31 #2
personalmente uso da moltissimo tempo hangout e lo preferivo per la perfetta integrazione in gmail per ricercare velocemente informazioni scritte anche a distanza di mesi.
Ultimamente però mi accorgo che oltre ad essere lento ha dei ritardi consistenti nello spedire e recapitare i messaggi oltre che limitazioni negli allegati.
gioloi03 Marzo 2017, 16:33 #3
Mi sono accorto anch’io di ritardi occasionali, anche in semplici conversazioni prive di allegati, con le frasi che si sovrappongono e la conversazione che ne esce tutta incasinata.
Gran peccato, perché Hangout è (era?) fenomenale.
Whatsapp è dipendente dalla scheda SIM e per me, che ho due telefoni con due diversi numeri, cominciano già i problemi. Ho perso il conto di quante volte mi sono sentito dire “te l’ho spedito su whatsapp” senza che io ricevessi nulla, perché era stato inviato al numero sbagliato.
Hangout è legato solo all’email, quindi che sia sul telefono 1, sul telefono 2, sul tablet (senza SIM), o sul PC, posso ricevere e trasmettere senza problemi. E il mio contatto è univoco.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^