Google Foto stamperà le vostre immagini automaticamente

Google Foto stamperà le vostre immagini automaticamente

Google ha già nel proprio catalogo (negli USA) la possibilità di stampare le fotografie. Ora però, sempre grazie a Google Foto, sarà possibile far scegliere all'algoritmo quali immagini stampare e, con un abbonamento mensile, riceverle a casa.

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Web
Google
 

Non è la prima volta che Google Foto punta sulla stampa delle proprie fotografie con servizi ad hoc. Da qualche anno è possibile scegliere di stamparle (negli USA) mentre da qualche mese invece è possibile ritirarle direttamente nei centri commerciali (Walmart o CVS).

google foto

L'utente in questo caso avrebbe comunque un ruolo fondamentale per scegliere le fotografie da far stampare tramite Google Foto. Sappiamo che il colosso di Mountain View può però contare su algoritmi e gestione delle informazioni e questo potrebbe portare al debutto di un nuovo servizio.

google foto stampa

Secondo quanto emerso recentemente in Rete, sarà possibile sottoscrivere un abbonamento per far stampare direttamente le fotografie di Google Foto. L'utente dovrà scegliere quale tipologia di immagini preferirà (persone e animali domestici, paesaggi o "un po' di tutto") e poi penserà a tutto l'algoritmo. Ovviamente ci sarà comunque la possibilità di modificare le fotografie scelte automaticamente.

google foto stampa fotografie

L'abbonamento prevede che la stampa avverrà ogni mese e saranno inviate 10 immagini (selezionate automaticamente tra quelle degli ultimi 30 giorni). Il prezzo negli Stati Uniti è pari a 7,99 dollari/mese mentre le stampe sono nel formato 4 x 6" su cartoncino bianco opaco con un bordo bianco.

Il programma è attualmente in test per alcuni utenti (e sempre per il mercato USA), ma non è escluso che in futuro non possa espandersi in altri paesi. Basteranno servizi come questi proposti da Google a far tornare la passione per la stampa delle fotografie oltre alla pubblicazione sul Web (social)?

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko_00105 Febbraio 2020, 22:57 #1
Durante l'esportazione di alcuni archivi utenti,
il servizio Google Foto includeva in essi video di altre persone,
è riportato in una lettera ricevuta dagli utenti interessati.
L'errore ha interessato circa un millesimo degli utenti
che hanno utilizzato la funzione di esportazione ed è stato corretto,
9to5google segnala con un collegamento a una dichiarazione di Google.
https://ww.9to5google.com/2020/02/0...ideo-strangers/
-
automaticamente : sinonimi
meccanicamente, macchinalmente, inconsapevolmente,
involontariamente, inconsciamente
-
in effetti lo fa
Cappej06 Febbraio 2020, 10:38 #2
bha... a me pare una min*hiata...

con tutto il rispetto con il servizio Instant INK di HP con 2,90 al mese puoi stampare 50 "pagine" quindi anche 50 foto... me le stampo come e quando voglio... si ok devo acquistare una stampante... che solitamente tra i 50-80 euro sono più che decenti, anche multifunzione... alla vide di salmi con i circa 100 euro l'anno di Google ho stampante e stampe con inchiostro pagato...

IMHO non c'è paragone
nx-9906 Febbraio 2020, 15:44 #3
Che metodo di pagamento viene/verrà usato ?
biometallo06 Febbraio 2020, 16:28 #4
Originariamente inviato da: Cappej
con tutto il rispetto con il servizio Instant INK di HP con 2,90


Parli di questo?

https://store.hp.com/ItalyStore/Mer...px?p=instantink

"HP Instant Ink è il nuovo servizio che ti porta a casa le cartucce per la stampante."

Non sono sicuro di aver capito come funziona, ma mi pare un prodotto completamente diverso, qui si parla di foto che vengono selezionate in automatico, stampate e spedite a casa, davvero, cosa centra con "l'inchiostro te lo spediamo noi a casa"?

Il prezzo sembra troppo altro anche a me, considerando che a una veloce online i mille e milla servizi di stampa permetto di farsi le proprie foto con pochi centesimi l'una (si parla anche di decimi di centesimo aka millesimi )
però ignoro come sia messo il mercato americano, li magari certi servizi sono molto più cari, un po' come i giga, dove in america una manciata di giga in 4G costa anche 60 dollari al mese, mentre noi ne abbiamo 10 volte tanto spendendo 10 volte meno...

Ma poi anche sta cosa che le foto le scelgono loro, o meglio lo fa l'inteligenza artificiale... boh, magare è abbastanza inteligente da non spedire gli scatti fatti male o accidentalmente... ma siamo davvero così pigri\impegniati da non voler nemmeno star lì a decidere personalmente quali siano gli scatti meritevoli di essere impressi su carta?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^