Google eliminerà su Chrome l'icona di sicurezza per i siti HTTPS: ecco il motivo

Google eliminerà su Chrome l'icona di sicurezza per i siti HTTPS: ecco il motivo

Pensata per proteggere gli utenti, l'icona "lucchetto" di Chrome potrebbe generare il risultato opposto. Ed è per questo che Google ha pianificato la sua rimozione a settembre 2023

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Web
GoogleChrome
 

Spesso sui browser moderni nella barra degli indirizzi viene visualizzata un'icona a forma di lucchetto che indica che la connessione usata è protetta da crittografia. L'icona è presente anche su Chrome, ma a partire dalla versione 117 troveremo una nuova icona generica e la procedura per verificare l'affidabilità del sito visitato sarà un po' più farraginosa.

Il simbolo del lucchetto era stato introdotto per mostrare l'uso della cifratura HTTPS da parte del sito web, tuttavia secondo Google si tratta di un'indicazione non più necessaria visto che oggi la stragrande maggioranza dei siti web ne fa uso. Fra questi anche le landing page utilizzate per gli attacchi di phishing o altre finalità malevole, che vengono anzi progettate appositamente sfruttando la presenza dell'icona lucchetto per far credere al visitatore che è protetto da eventuali attacchi fraudolenti.

L'icona lucchetto di Chrome può essere pericolosa, e verrà sostituita

Nel post pubblicato da Google per spiegare le motivazioni alla base del cambiamento la stessa azienda sottolinea che si tratta di "un malinteso non innocuo", visto che "quasi tutti i siti di phishing utilizzano HTTPS e quindi visualizzano anche l'icona del lucchetto". Ed è un malinteso "così pervasivo che molte organizzazioni pubblicano guide apposite in cui mettono in evidenza che l'icona del lucchetto non è un indicatore della sicurezza del sito web".

L'icona verrà sostituita a partire da Chrome 117, con una variante dell'icona "tune", un elemento che spesso viene indicato per accedere a impostazioni di vario tipo. Selezionando l'icona il comportamento del browser non cambierà, e nel menu contestuale sarà possibile verificare se la connessione al sito è sicura. Quest'ultima voce sarà ancora contrassegnata con il lucchetto, che quindi non scomparirà del tutto dal browser web di Mountain View.


La nuova icona della barra degli indirizzi

L'idea di rimuovere l'icona non è nuova in Google, dal momento che era stata anticipata già ad agosto 2021, quando l'azienda dichiarava che non vi era più la necessità di contrassegnare come sicura la connessione ai siti web. Con il nuovo post Google ha indicato che "la nuova icona è stata pianificata per il lancio su Chrome 117, il cui rilascio è atteso a inizio settembre 2023, come parte di un aggiornamento generale del design per le piattaforme desktop". L'icona sarà inoltre sostituita su Android e rimossa su iOS (dal momento che l'elemento nell'interfaccia non è selezionabile sulla piattaforma mobile di Apple). Nonostante il cambio di icona, Chrome continuerà ad avvisre gli utenti se la connessione al sito avviene attraverso il protocollo HTTP non sicuro.

Come avere subito la nuova icona "tune" su Chrome

Chi volesse "provare" la nuova icona tune su Google Chrome può farlo installando la versione Canary del browser (si tratta di una beta potenzialmente instabile) e accedere alla pagina chrome://flags. Da qui bisogna cercare la voce chrome-refresh-2023 e cambiare l'opzione Default con Enabled. Riavviando il browser scomparirà l'icona con il lucchetto, che verrà rimpiazzata con la nuova variante.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^