Google Earth 6.2: miglior mosaico tra le immagini

Alcune novità intodotte dal nuovo Google Earth 6.2 nel rendering delle immagini migliorano la visualizzazione e l'accostamento di scatti realizzati in tempi differenti
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Gennaio 2012, alle 16:52 nel canale WebDa alcuni giorni è disponibile una nuova versione di Google Earth giunto ormai alla release 6.2. In quest'ultima versione le novità introdotte sono facilmente apprezzabili e hanno concrete ricadute sulla qualità del servizio e delle immagini offerte. Un problema che affliggeva da tempo Google Earth era l'effetto mosaico creato dall'accostamento degli scatti aerei realizzati in momenti e periodi differenti: il risultato era un'accozzaglia di immagini più o meno dettagliate ma caratterizzate da colori e illuminazioni tra loro differenti.
Con la nuova versione sono state introdotte modifiche nell'argoritmo di rendering che ora cerca di ottimizzare il merge delle immagini. Abbiamo condotto alcune prove e il risultato ci è sembrato molto interessante: sono pressoché sparite alcune "strisciate" e anche il colore ora appare più uniforme.
A livello funzionale si può ora apprezzare un miglioramento delle opzioni di ricerca con opzioni di completamento automatico pressoché identiche a quelle disponibili in altri servizi Google. Anche in Google Earth si inizia a insinuare qualche opzione "social": con l'ultima release del software e dopo aver effettuato il login con le proprie credenziali è possibile condividere su Google+ un screenshot di quanto visualizzato sul proprio display.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGoogle Earth 6.1.0.5001
spettacolareDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".