Google e Twitch multate dall'AGCOM per i video degli utenti sul gioco d'azzardo

Google e Twitch multate dall'AGCOM per i video degli utenti sul gioco d'azzardo

L'AGCOM ha accertato la presenza di oltre 80 canali YouTube e Twitch contenenti più di 20.000 video che pubblicizzavano slot-machine, gioco d'azzardo, scommesse sportive e gratta e vinci.

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Web
GoogleTwitch
 

Google e Twitch sono state sanzionate dall'AGCOM perché, tramite i rispettivi portali video, hanno fatto pubblicità del gioco d'azzardo, violando il divieto ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge n. 87 del 12 luglio 2018 convertito in legge 96 del 9 agosto 2018 c.d. "Decreto Dignità".

La casa di Mountain View è stata multata per 2,25 milioni di euro, mentre Twitch per 900mila euro. Cos'è successo? Google e Twitch sono impazzite di colpo? In realtà, l'azione dell'AGCOM riguarda i canali presenti su YouTube e Twitch aperti dagli utenti.

"A seguito delle numerose segnalazioni pervenute all'Autorità, sono stati avviati due procedimenti che hanno accertato la presenza di oltre 80 canali YouTube e Twitch contenenti più di 20.000 video che pubblicizzavano slot-machine, gioco d'azzardo, scommesse sportive e gratta e vinci. In entrambi i procedimenti, le società sono state ritenute responsabili in quanto titolari del mezzo di diffusione dei video pubblicati da soggetti terzi e con i quali avevano specifici contratti di partnership commerciale", spiega l'Autorità.

In poche parole, i canali in questione avevano la "monetizzazione" dei video attiva, ed è stato questo a portare al provvedimento. Sulla base dell'intervento dell'AGCOM, i contenuti illeciti sono stati rimossi; inoltre, è stato ordinato alle piattaforme di rimuovere e impedire il caricamento da parte di quei soggetti di analoghi video violativi.

AGCOM fa sapere, inoltre, di aver archiviato un analogo procedimento nei confronti di TikTok Technology Ltd., avendo rilevato l'assenza di un rapporto contrattuale con i 30 content creator che hanno caricato i contenuti contestati.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zbear13 Dicembre 2023, 09:24 #1
Giusto.
TorettoMilano13 Dicembre 2023, 09:28 #2
non apro twitch da parecchio ma ricordo come la sezione "slot" fosse sempre nelle prime posizioni. il tutto mi ha sempre disgustato ma sinceramente mi disgustano anche i vari programmi tv in cui si regalano soldi, poi se sono sulla rai mi disgustano il doppio
Saturn13 Dicembre 2023, 09:31 #3
Originariamente inviato da: TorettoMilano
non apro twitch da parecchio ma ricordo come la sezione "slot" fosse sempre nelle prime posizioni. il tutto mi ha sempre disgustato ma sinceramente mi disgustano anche i vari programmi tv in cui si regalano soldi, poi se sono sulla rai mi disgustano il doppio


Quoto.

Salvo il canale Rai Storia, Rai Movie, a me disgusta praticamente quasi tutta la loro programmazione. E il fatto che sia realizzata anche con i miei soldi visto che li pago regolarmente ogni anno...
h.rorschach13 Dicembre 2023, 12:53 #4
e impedire il caricamento da parte di quei soggetti di analoghi video violativi.


Seh ciaone
Andross_8713 Dicembre 2023, 16:53 #5
io direi invece: togliamo la monetizzazione selvaggia e reintroduciamo un controllo ben più blando. nno capisco come si possa rendere conto (o voltare le spalle al fatto) che questo sistema così penalizzante rende impossibile la nascita di concorrenti ben più modesti...
è un paradosso, oggi un youtube come lo era ai tempi non potrebbe nemmeno nascere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^