Google Drive disponibile con 5GB free

Come preannunciato da alcune settimane Google ha tolto i veli a Google Drive per lo storage e la sincronizzazione dei contenuti in cloud
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Aprile 2012, alle 09:01 nel canale WebCome ampiamente previsto nei giorni scorsi Google ha da poco reso disponibile Google Drive, il nuovo servizio dedicato allo storage, alla collaborazione e sincronizzazione in cloud. Per accedere al servizio è sufficiente disporre di un Google Account, e se in precedenza si sono creati o gestiti file attraverso Google Docs si potrà notare che tutti tali elementi sono ora accessibili da Google Drive.
Oltre all'accesso web è anche disponibile una comoda app per il momento disponibile solo per Windows, Mac e Android (le app per iOS saranno presto disponibili.) Ogni utente ha anche la possibilità sincronizzare i contenuti gestiti in cloud rispetto a quelli conservati in locale, anche se su questo fronte c'è una forte limitazione derivante dalla possibilità di gestire una singola cartella. Questo video mostra le principali caratteristiche del progetto Google Drive.
Google offre gratuitamente fino 5GB di spazio di storage con la possibilità di accedere a ulteriori risorse di storage pagando un canone mensile. L'immagine seguente mostra i dettagli dell'offerta.
Google Drive entra in un mercato nel quale le alternative di storage in cloud sono parecchie: Dropbox, Box, Sugarsync e Skydrive sono solo i nomi più famosi. In merito al prodotto Microsoft va rilevato che fino a qualche tempo fa offriva sul proprio SkyDrive fino a 25GB di spazio, mentre in questi giorni ha preannunciato una riduzione a soli 7GB per i nuovi account. Nel caso invece di Mesh, strumento che permette la sincronizzazione tra cloud e vari PC, anche SkyDrive offre un massimo di 5GB gratuiti.
Google Drive offre una buona integrazione con Gmail per l'invio degli allegati e l'ottimizzazione dello spazio occupato, questa ottimizzazione viene garantita dagli strumenti per la gestione di immagini e video anche sfruttando Google+. Sarà interessante ora valutare come gli sviluppatori saranno capaci di integrare le opzioni di Google Drive in soluzioni di terze parti.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://skydrive.live.com/ManageStorage
SkyDrive di MS ha il difetto ulteriore, almeno per me, che il client per OS X è solo per la versione 10.7 Lion e successive...
Stessa cosa per iCloud....
La limitazione a una sola directory sembra assurda anche a me.
per quanto riguarda Gdrive il servizio è davvero patetico, offre meno spazio di skydrive e costa pure di più aumentarne lo spazio. Nuovo fail di Google dopo i chromebook e G+??
O se esiste un servizio che offre questa opzione?
Mi pare inutile proteggere i trasferimenti cifrandoli e poi lasciare il materiale in chiaro sui vari hdd...
Sapete se esiste questa possibilità?
Immagino che anche usando un disco truecrypt bisognerebbe fare sincronizzare lui, quindi un'unità logica e questo non mi pare possibile, nè con dropbox nè con google
non mi pare ci siano limitazioni (a meno che su skydrive si possano scegliere le cartelle in locale da condividere, questo non lo so...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".