Google Doodle: festeggia il 30º anniversario del World Wide Web

Google con il suo Doodle omaggia la nascita del World Wide Web (WWW) nel giorno del suo compleanno. Dopo 30 anni ancora si tratta di una delle invenzioni più importanti del nostro tempo, nonostante tutto.
di Mattia Speroni pubblicata il 12 Marzo 2019, alle 15:21 nel canale WebOggi si festeggia il 30° anniversario del World Wide Web (WWW) e come sempre, in caso di occasioni speciali, Google omaggia l'evento con un Doodle. Come non ricordare le vecchie connessioni e i vecchi computer che davano accesso a Internet (diverso da come lo conosciamo ora)?
Abbiamo scritto proprio in queste ore di come Sir Tim Berners-Lee consideri ora il Web "una piazza pubblica, una libreria, l'ufficio di un dottore, un negozio, una scuola, uno studio di design, un ufficio, un cinema, una banca, e molto altro". Ma se da un lato non c'è una visione ottimistica del World Wide Web per com'è ora, Berners-Lee pensa che le cose possano comunque cambiare.
Del resto l'idea stessa del World Wide Web fu definita dal superiore di Berners-Lee come "vaga ma eccitante" (più precisamente il progetto si chiamava "Gestione delle informazioni: una proposta").
Berners-Lee però aveva fornito la base di quello che ora conosciamo come il WWW ma che inizialmente doveva essere semplicemente "un grande database ipertestuale con collegamenti tipizzati (chiamato Mesh)" e che sarebbe dovuto servire agli scienziati del CERN per raggiungere le informazioni nel modo più semplice possibile.
Grazie alla lungimiranza di Berners-Lee (ma anche del suo capo) si poté realizzare e sfruttare l'HTML ma anche il primo browser chiamato WorldWideWeb.app.
Se Internet nacque ben prima, negli anni '60, per il World Wide Web ci è voluto un po' di più riuscendo però a espandere la sua influenza e le possibilità date al genere umano. Jeff Jaffe (CEO del World Wide Web Consortium) ha dichiarato "ci sono pochissime innovazioni che hanno veramente cambiato tutto. Il Web è l'innovazione più interessante del nostro tempo". Buon compleanno WWW.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWikipedia in lingua italiana (Svizzera+Italia) sta ancora discutendo il da farsi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikip...oteste_di_marzo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".