Google Docs, dettatura del testo via voce migliorata con l'aggiunta della formattazione

La web application di Google Documenti è stata ulteriormente migliorata, lato server, con l'aggiunta di funzioni più avanzate per la dettatura vocale
di Nino Grasso pubblicata il 25 Febbraio 2016, alle 16:01 nel canale WebLo scorso mese di settembre Google introduceva la possibilità di dettare il testo all'interno delle singole applicazioni di Google Docs. Nelle scorse ore la funzionalità è stata ulteriormente migliorata con la voce che può essere adesso utilizzata anche per impartire comandi basilari. Ad esempio è possibile modificare il testo in presenza di errori, o applicare alcune regole di formattazione. In breve, è possibile scrivere un testo più rifinito senza dover ricorrere alla tastiera.
L'utente può quindi impartire comandi vocali durante la stesura di un testo: ad esempio può pronunciare le parole "seleziona tutto", o "seleziona" seguito da una singola parola, ma anche comandi come "allinea al centro" o "con giustificazione". Può scrivere in corsivo, o in grassetto, in apice o pedice, oppure ridurre o aumentare le dimensioni del carattere o cambiare il suo colore. Il tutto senza toccare né mouse, né tastiera, ma solo ed esclusivamente pronunciando il comando relativo.
La nuova funzionalità di Google Docs ricorda l'implementazione su software come Dragon NaturallySpeaking ed è molto interessante in quei momenti in cui non è possibile utilizzare la tastiera e i comandi vocali rappresentano l'unica modalità per scrivere un testo. Riteniamo comunque che la modalità di dettatura tramite voce sia essenzialmente più lenta rispetto alla tradizionale con tastiera, e la formattazione del testo o il suo editing, nello specifico, risultano più rapidi a nostro avviso con i metodi tradizionali.
Google ha anche rilasciato una lunghissima lista di comandi che consentono di padroneggiare al meglio la funzionalità ed effettuare tutte le manovre di editing e formattazione desiderate. Trovate tutto quello che c'è da sapere in questa pagina, sul sito di supporto ufficiale di Google Docs. La funzione, come leggiamo nella pagina, è al momento disponibile solo sul browser Chrome.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".