Google deve censurare Torrent, RapidShare e Megaupload dalle ricerche

Google deve censurare Torrent, RapidShare e Megaupload dalle ricerche

Per la Corte Suprema Francese Google deve censurare dei termini Torrent, RapidShare e Megaupload da autocomplete e suggerimenti

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Web
Google
 

La Corte Suprema Francese impone a Google la censura dei termini Torrent, RapidShare e Megaupload. È questo il verdetto di una controversia tra Google e la SNEP (Syndicat national de l'édition phonographique), secondo cui il colosso delle ricerche online con il proprio comportamento facilita la violazione del diritto d'autore.

Il problema riguarda le opzioni di autocomplete e i suggerimenti, infatti inserendo il nome di alcuni artisti tra i risultati proposti vengono segnalati anche contenuti illeciti riconducibili a Torrent, RapidShare e Megaupload. Google per il momento non ha commentato la decisione della corte e ora si attende l'ultimo grado di giudizio della Corte d'Appello.

Google è da tempo impegnata nella rimozione dai propri risultati di link a contenuti illeciti, e per tale operazione agisce anche su suggerimento degli utenti stessi. Nel caso specifico però ci si riferisce alle funzioni evolute del box di ricerca che suggeriscono chiavi di ricerca e risultati in realtime.

50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlanBoo19 Luglio 2012, 12:24 #1
W l'Europa!
NoX8319 Luglio 2012, 12:39 #2
Ed io che avevo letto "syndicat national de l'édition pornographique"!
La paura stava già prendendo il sopravvento, ma si tratta solo di torrent, fiuuu

E cmq chi se ne frega dell'autocompletamento? Ed anche del risultato stesso...andiamo...se cerchi warez a partire da google, dio solo quanti virus prendi...la mia ragazza lo sa bene...col mio pc!!!
Ataraxy19 Luglio 2012, 12:50 #3
Per un attimo ho frainteso, credendo volessero censurare ogni riferimento a torrent nei server google, e non nelle ricerche. *palm*


Il fatto di togliere Megaupload (senza considerare la futura annunciata rinascita) è solo un bene per l'utente, ormai è chiuso da quasi un anno o sbaglio? :P
L4ky19 Luglio 2012, 12:52 #4
Qualcuno dovrebbe informare la Corte Suprema Francese che Megaupload è chiuso da mesi... anzi.. probabilmente lo sanno.. e fan finta di non saperlo
AlanBoo19 Luglio 2012, 13:29 #5
e cmq il titolo è fuorviante, visto che hanno tolto solo i "suggerimenti"...
-hide-19 Luglio 2012, 13:35 #6
Qualcuno dovrebbe informare l'umanità intera che la cultura è un bene prezioso e andrebbe condiviso senza richiesta di denaro. L'era del capitalismo è però ormai avviata e come si nota da tempo sta portando in molti al crollo. L'uomo è l'animale più stupido, c'è poco da fare.
Ali3n7719 Luglio 2012, 13:38 #7
Originariamente inviato da: -hide-
Qualcuno dovrebbe informare l'umanità intera che la cultura è un bene prezioso e andrebbe condiviso senza richiesta di denaro. L'era del capitalismo è però ormai avviata e come si nota da tempo sta portando in molti al crollo. L'uomo è l'animale più stupido, c'è poco da fare.


Quoto in toto.
efrite1519 Luglio 2012, 14:08 #8
Per tutti quelli che dicono che megaupload è chiuso da mesi:

Verissimo che è chiuso, ma usando tale termine si può risalire a siti internet con contenuto "pirata" che fra i vari link propongono/proponevano ANCHE megaupload ! Suvvia, siate di mentalità aperta.... il tutto IMHO, altrimenti non avrebbe senso !

Che poi la trovo inutile come cosa è un altro discorso !
BLACK-SHEEP7719 Luglio 2012, 14:16 #9
i francesi non sanno piu che pesci pigliare, prima i 3 famosi avvisi se ti beccano a scaricare da torrent, adesso vogliono accoppare la ricerca su google dei torrent, la prossima mossa sarà fulminarti il pc se digiti torrent nei motori di ricerca
Dopo la fuga dei ricchi francesi nella svizzera, tra un po fuggiranno anche dalla francia chi scarica dai torrent
roccia123419 Luglio 2012, 14:42 #10
Originariamente inviato da: Tyrael87
con MU sono andati giù un sacco di altri cyberlockers...


E per ogni sito che andava giù, ne sono nati altri 10

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^