Google conferma: Gemini 2.5 Pro è adesso disponibile gratuitamente per tutti gli utenti

Google conferma: Gemini 2.5 Pro è adesso disponibile gratuitamente per tutti gli utenti

Google ha deciso di ampliare l'accesso al suo modello di intelligenza artificiale più potente, Gemini 2.5 Pro, precedentemente riservato agli abbonati premium. La mossa rende accessibile una delle migliori tecnologie AI al grande pubblico.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Web
GoogleGemini
 

Google ha annunciato la distribuzione gratuita del suo modello di intelligenza artificiale Gemini 2.5 Pro a tutti gli utenti dell'app Gemini.

La versione sperimentale di quello che viene descritto come "il modello di intelligenza artificiale più intelligente" dell'azienda fino ad oggi, era stata inizialmente resa disponibile solo per gli abbonati al servizio Gemini Advanced, che prevede un costo mensile di 21,99€ in Italia. La distribuzione è iniziata sabato scorso e l'azienda ha dichiarato che l'obiettivo è "portare il nostro modello più intelligente nelle mani di più persone il prima possibile".

Gemini 2.5 Pro si può usare anche gratuitamente

Gemini 2.5 Pro si caratterizza per capacità di ragionamento sofisticate che superano notevolmente le versioni precedenti. Tra le funzionalità supportate dal modello spiccano le estensioni per app e browser, la possibilità di caricare file e l'integrazione con Canvas, lo strumento di collaborazione sviluppato da Google. Un aspetto particolarmente rilevante dal punto di vista tecnico è la finestra di contesto da 1 milione di token, che consente al modello di elaborare set di dati di grandi dimensioni e mantenere il contesto durante interazioni prolungate. Google ha inoltre anticipato piani per un potenziale ampliamento di questa finestra fino a 2 milioni di token in futuro.

Per quanto riguarda la distribuzione, il nuovo modello è già accessibile attraverso il sito web di Gemini, mentre l'implementazione sulle app mobili per Android e iOS avverrà gradualmente nei prossimi giorni. I recenti aggiornamenti dell'applicazione hanno anche migliorato l'esperienza utente, rendendo più intuitiva la selezione e l'identificazione del modello Gemini in uso. Le prestazioni di Gemini 2.5 Pro sembrano essere particolarmente competitive: secondo quanto riportato da Google, la versione sperimentale del modello occupa attualmente la prima posizione nella classifica LMArena.

La decisione di Google di rendere accessibile gratuitamente un modello di tale potenza rappresenta un cambio di paradigma nel mercato dell'intelligenza artificiale generativa. Fino ad ora, i modelli più avanzati sono stati generalmente riservati agli utenti disposti a pagare abbonamenti premium, creando una sorta di divario tecnologico tra utenti paganti e non. Google ha inoltre evidenziato che sta lavorando per migliorare ulteriormente le capacità di programmazione del modello, suggerendo che Gemini 2.5 Pro continuerà ad evolversi ulteriormente dopo la distribuzione iniziale.

Di fatto, Google potrebbe sfruttare l'espansione della base di utenza per esegiure un periodo di test su larga scala, raccogliendo feedback e dati ben più diversificati rispetto al gruppo ristretto degli abbonati premium. L'approccio potrebbe accelerare il processo di perfezionamento del modello e contribuire a identificare eventuali problematiche non emerse durante i test interni, con il colosso di Mountain View che - è chiaro - non è assolutamente intenzionata a rimanere indietro nella guerra delle AI.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hiei360031 Marzo 2025, 12:41 #1
Google aveva ed ha tutti gli strumenti per dominare sul campo del IA, se non fosse stato per Chat GPT sarebbe rimasta a dormire.... Per fortuna sembra che finalmente il gigante che dorme si sia svegliato! I progressi fatti da quando la IA di Google si chiamava Bard (e prima ancora, quella ciofeca di Google assistant) sono impressionanti
The_Hypersonic31 Marzo 2025, 12:58 #2
Provato...pazzesco.
marcello40131 Marzo 2025, 19:42 #3

AI

Originariamente inviato da: The_Hypersonic
Provato...pazzesco.


Mi fai un esempio?
alfri01 Aprile 2025, 08:03 #4
sul cellulare non funziona a schermo spento
almeno a me fa cosi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^