Google Chrome: le applicazioni non saranno più supportate. Ecco perché

Google Chrome: le applicazioni non saranno più supportate. Ecco perché

Il browser web più famoso ed utilizzato al mondo dirà addio alle Chrome App. L'avviso è arrivato direttamente sul blog di Chromium Google dove è stato dichiarata la fine del supporto entro il 2022.

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Web
GoogleChrome
 

Tutti coloro che utilizzano le applicazione di Chrome, il browser web più famoso ed utilizzato al mondo, hanno ormai il tempo contato. Sì perché secondo quanto letto sul blog ufficiale di Chromium Google, il supporto alle applicazioni di Chrome verrà completamente eliminato e gli utenti dunque non potranno più utilizzarle.

Chrome App: ecco da quando non si potranno più usare

Per chi non ne fosse a conoscenza di cosa siano le Chrome App, sappiate che non sono altro che tutte quelle applicazioni realizzate appositamente per Chrome. Vennero lanciate nel 2013 e dovevano in effetti risultare delle vere e proprie applicazioni da poter utilizzare come un normale tab del browser web. Oltretutto erano facili da sviluppare e soprattutto compatibili nell'immediato con Chrome in qualsiasi sistema operativo. Peccato che non abbiano avuto il successo meritato visto che ne sono state pubblicate davvero poche e che gli utenti, forse, nemmeno ne erano a conoscenza.

Il loro declino dunque è stato decisamente veloce con Google pronta a toglierle già nel 2016 dal suop Web Store e poi annunciata la loro definitiva chiusura ed eliminazione nel 2018. Se non fosse che la stessa Google decise di posticipare il tutto con l'annuncio di chiudere il supporto definitivamente a giugno 2022 ma con una specifica sequenza di step graduali a partire da Marzo 2020.

Ecco i passaggi:

  • Marzo 2020: non verranno più accettate nuove applicazioni ma si potranno aggiornare quelle già esistenti
  • Giugno 2020: fine del supporto per le applicazioni di Chrome in versione “Home“, mentre le versioni “Business” come Chrome Enterprise e Chrome Education verranno supportate fino a dicembre 2020
  • Dicembre 2020: fine del supporto su Windows, Mac e Linux
  • Giugno 2021: fine del supporto per le API ma anche fine del supporto su Chrome OS- Estensione solo per Chrome Enterprise e Chrome Education fino a giugno 2022
  • Giugno 2022: fine del supporto per le tutte le applicazioni

Google decide dunque di eliminare l'ennesimo suo servizio che non ha mai trovato un vero motivo di esistere. L'idea era decisamente buona ma l'utilizzo delle applicazioni non ha mai raggiunto livelli importanti. Anzi negli ultimi anni si sono venuti a creare codici e tecnologie che hanno messo le app stesse indietro nello sviluppo. Questo dunque il motivo che ha condotto Google ad eliminarle entro il 2022 definitivamente. E credo che in pochi le rimpiangeranno.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
elgabro.21 Gennaio 2020, 12:43 #1
poco cambia, disinstallo crome e installo firefox
piv3z21 Gennaio 2020, 12:54 #2
tipo adblock?
gabmac221 Gennaio 2020, 12:55 #3
il ritorno a Firefox è obbligatorio se Chromium non verrà più aggiornato
Lwyrn21 Gennaio 2020, 13:11 #4
Stanno parlando delle APP non delle estensioni...
inited21 Gennaio 2020, 14:21 #5
"se Chromium non verrà più aggiornato"? Ma dove avete letto in questo articolo roba del genere? Perché uno si preoccupa, non della notizia ma di come la si legge...
djmatrix61921 Gennaio 2020, 14:26 #6
Originariamente inviato da: inited
"se Chromium non verrà più aggiornato"? Ma dove avete letto in questo articolo roba del genere? Perché uno si preoccupa, non della notizia ma di come la si legge...


Lascia perdere, certi commenti sono soltanto rumore di fondo. Lasciali andare su Firefox.. che son felici cosí.
Tennic21 Gennaio 2020, 19:01 #7
Originariamente inviato da: Lwyrn
Stanno parlando delle APP non delle estensioni...


Ed aggiungo che si tratta di APP per Chrome su PC, [U]non[/U] di app per il telefono (come potrebbe essere lo stesso Chrome)... Mi pare di capire che qualcuno per app ha inteso l'app Chrome (su un telefono, probabilmente)
Vindicator2321 Gennaio 2020, 19:12 #8
stavo per scrivere noooo poi ho letto estensioni questa volta me la sono vista uso parecchie estensioni per risparmiare dati sul mobile

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^