Google Chrome: ecco la guida su come ''forzare'' la modalità scura in tutti i siti web

La versione numero 78 di Chrome, il browser web di Google, è stata inserita la possibilità di rendere "scuro" anche il contenuto dei siti web. Ecco una guida su come poter impostare questa nuova funzionalità.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Ottobre 2019, alle 15:21 nel canale WebGoogleChrome
La "Dark Mode" è senza dubbio la moda del momento sia sugli smartphone che sui PC. Avere la possibilità di "scurire" ogni schermata del proprio device o dei menu sta risultando comodo non solo per quanto concerne la semplice e mera visualizzazione dei contenuti ma anche per un risparmio energetico dovuto all'uso di display AMOLED che in queste situazioni consumano meno batteria. Per i PC chiaramente non sempre questa regola è efficace ma di fatto molti utenti preferiscono avere il proprio strumento digitale in questa modalità "scura".
Ecco che Google ha deciso di accontentare tutti gli utenti che solitamente utilizzano il proprio browser web permettendo, con l'ultima versione di Chrome (ossia la numero 78), di scurire tutti i contenuti dei siti web. Una modalità che viene definita "Forza la modalità scura" e che una volta attivata renderà tutto completamente scuro il browser web, anche nei contenuti.
Chrome: ecco come attivare la modalità scura
Solo tramite l'aggiornamento alla versione numero 78 di Google Chrome sarà possibile effettuare la "forzatura" della versione Dark dei contenuti web. In questo caso dobbiamo preventivare il fatto che questo tipo di funzionalità non deve essere confusa con la vera e propria "Dark Mode" dell'applicazione che invece permette di scurire solo ed esclusivamente l'interfaccia utente di Chrome ma non modificando i contenuti web.
Se gli utenti desiderano modificare anche questi ultimi dovranno "forzare" appunto la modalità scura che oltretutto potrà essere scelta tra diverse sfumature di colorazioni scure per la migliore personalizzazione ma soprattutto la migliore lettura in queste condizioni.
Per attivare questa nuova funzionalità sarà necessario entrare nella sezione degli esperimenti di Google Chrome:
- si dovrà scrivere nella barra delle ricerche questa stringa di codice chrome://flags/#enable-force-dark premendo poi invio
A questo punto Chrome ci indirizzerà nella lista delle operazioni o funzionalità che Chrome possiede ma che sono in qualche modo nascoste perché "sperimentali". Qui si evidenzierà appunto la possibilità di scurire o meno i contenuti web che potranno essere scelti tra varie opzioni che più o meno realizzano il medesimo effetto di scurire variando alcuni aspetti.
Per il momento la modalità scura forzata è disponibile per le versioni Windows, Mac, Linux, Chrome Os e Android di Chrome, ma sempre tra gli esperimenti e dunque solo tramite il pannello del laboratorio sarà possibile attivarla e solo dalla versione 78 in poi. Chiaramente se si inserirà la stringa per attivarla su una versione di Chrome precedente alla 78 si verrà reindirizzati sempre alla lista delle funzionalità in Beta ma non sarà presente quello della "Modalità Dark".
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUtilizzo l'estensione di terze parti Dark Reader per fare ciò ed è anni luce avanti, quasi praticamente perfetto.
Non capisco quanto difficile possa essere per un azienda dalle grandi risorse come Google integrare un algoritmo anche copiato dalle estensioni già pre-esistenti realizzate spesso da qualche gruppetto di scappati di casa dal budget ridicolo.
P.S. Tornato al vecchio sistema... su alcuni siti si perdono proprio i pulsanti... vabbè vivremo come al solito... nell'attesa dell'auto volante
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".