Google Chrome Dev sincronizza anche le Extension

Con le versioni Dev del browser di Google è possibile mantenere sincronizzate anche le Extension
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Giugno 2010, alle 10:29 nel canale WebNella versione dev di Google Chrome è comparsa una nuova e interessante opzione che potrebbe tornare utile a chi accede al web utilizzando anche PC differenti. Gà nella verione ufficiale del browser di Google è da tempo disponibile la possibilità di sincronizzare i preferiti e le altre personalizzazioni scelte dall'utente: queste informazioni vengono associate a un Google Account e divengono disponibili da qualsiasi PC connesso al web.
Gli sviluppatori stanno ampliando anche alle Extension questa possibilità, ciò vuol dire che utilizzando anche saltuariamente Chrome da un PC differente dal proprio si potrà avere a disposizione il consueto ambiente di lavoro, con le proprie personalizzazioni dei temi, i bookmark aggiornati e anche gli strumenti messi a disposizione dalle estensioni.
Come detto in apertura, questa opzione è disponibile nella versione di sviluppo di Chrome e al momento è ancora abbastanza nascosta. Per poterla utilizzare è necessario intervenire da riga di comando con questa stringa: -enable-sync-extensions --sync-url=https://clients4.google.com/chrome-sync/dev. Nel video seguente viene mostrato come utilizzare le opzioni da riga di comando con Chrome.
La funzionalità appena descritta va ad ampliare le opzioni messe a disposizione da Google Chrome e lo fa ancora una volta guardando non tanto la singola applicazione sul PC, quanto piuttosto ponendo al centro l'utente con il proprio Google Account.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusa, mi spieghi sta affermazione? Cosa c'entra una feture carina per i browser con far sentire intelligente chi sborsava soldi per comprare office (che tra l'altro ritengo soldi ben spesi)? Google e Microsoft sono aziende profondamente diverse sia come prodotti che come target di mercato.
Io sto usando la versione open source Chromium portable, ma non sono ancora riuscito a risolvere il problema del forum di HWU (usa la versione senza animazioni dei menu). Qualcuno sa come risolvere o perché fa così?
sincronizzazione dei preferiti e delle impostazioni?
opera ce l'ha già
come al solito opera innova e gli altri copiano (a parte l'html5 in effetti)
ho preso questa feature carina (ed intelligente perchè risolve un piccolo problema reale continuo per chi cambia posto di operatività
dato che questo "strapotere" ho letto più volte che viene visto come un pericolo per la libertà in senso lato, strapotere quasi sempre paragonato a quello avuto in passato da microsoft, mi sono rifatto al tema
che office fosse un prodotto utile non lo metto in dubbio, che la gente passava (o pretendeva di passare) immediatamente alla nuova versione perchè in quella precedente c'era un bug noioso o veniva introdotta una nuova funzionalità del piffero che non avrebbero mai usato e che rendeva i nuovi formati non compatibili con le versioni precedenti, me lo ricordo pure
ecco la risposta ai tuoi mali
non è elastico come i feed su FF, ma una volta trovato questo sono passato definitivamente a Chrome-ium (sono kmq in attesa di tornare alla mozzilla-family, se riescono ad ottenere prestazioni simili a chrome con FF4)
opera ce l'ha già
come al solito opera innova e gli altri copiano (a parte l'html5 in effetti)
leggi l'articolo prima di commentare... non si tratta dei preferiti e delle impostazioni.... ma delle extension cioe i plugin... era proprio quello che mancava secondo il mio punto di vista...
per me opera era il browser migliore pero con chrome non ci sono piu paragoni urtroppo, a malinquore ho lasciato opera..
opera aveva la sincronizzazione dei preferiti pero non integratoa ma come plugin del quale tanti non sapevano neanche l'esistenza....
comunque grazie opera per il passato, spero che migliorino in futuro ....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".