Google Chrome aggiunge la funzione di riproduzione/pausa video globale

Google sta testando una nuova funzione che permetterà di avere un controllo sui media che stiamo ascoltando/vedendo da qualsiasi scheda di Chrome così da non dover tornare sempre alla pagine che sta riproducendo il contenuto per riprodurre o mettere in pausa il video.
di Riccardo Donati pubblicata il 08 Luglio 2019, alle 12:01 nel canale WebGoogleChrome
Google potrebbe presto aggiungere un pulsante di riproduzione/pausa al suo browser Chrome che renderebbe possibile mettere in pausa o riprodurre video da qualsiasi scheda. Al momento la funzione è ancora in fase test e sviluppo sul canale beta di Chrome, ossia Canary, e il nome in questo momento è Global Media Controls.
Una volta attivata la nuova funzione di controllo multimediale, apparirà a destra dell'URL una icona di riproduzione se c'è un video o un audio riprodotto su un'altra scheda del browser. Cliccando su di esso, si apre un controllo più ampio che consente di mettere in pausa, riprodurre, fare uno skip avanti o indietro senza effettivamente essere sulla scheda nella quale è in atto la riproduzione del contenuto multimediale.
La funzione potrebbe essere particolarmente utile per interrompere qualsiasi fastidioso video di riproduzione automatica o per controllare un video di YouTube. Questa nuova funzione andrebbe a sostituire la vecchia funzione, recentemente rimossa, che permetteva di disattivare le schede facendo clic sull'icona dell'altoparlante. È ancora possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su una scheda per disattivare in modo permanente un sito, ma non è comodo che lo era in precedenza.
La nuova funzione Global Media Controls è disponibile solo sulla versione Canary di Chrome, installabile da questo link; sarà necessario, una volta installato il nuovo browser "beta", attivare il seguente flag: chrome: // flags / # global-media-controls.
La nuova funzione ha ancora parecchi bug, al momento verrà controllato sia l'audio che il video, ma solo su alcuni siti. Confidiamo che Google possa implementare al meglio la funzione che a nostro parere può risultare comoda in parecchie situazioni.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQui pare che si tratti di una funzione di controllo che va al di la delle shortcuts.
A quanto ho capito dovremmo avere una specie di PiP per controllare i flussi multimediali mentre siamo su una scheda qualsiasi del browser. Il che è comodissimo considerando che allo stato attuale dovrei:
- rintracciare l'icona dell'audio su una delle schede aperte per capire chi è il responsabile
- fare tasto destro sulla scheda e trovare il comando per disattivare l'audio della scheda
Sembra un'operazione da poco, ed in effetti lo è, ma quei 2-3 secondi che impieghi a farlo sono comunque una rottura di scatole, quando partono quei banner video non desiderati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".