Google Chrome 80: addio alle notifiche dei siti web. Ecco come eliminare la richiesta di permesso

Google Chrome 80: addio alle notifiche dei siti web. Ecco come eliminare la richiesta di permesso

Google sta introducendo un'importante novità sul proprio browser web Chrome. Parliamo delle notifiche della richiesta di permesso che molti siti web adottano per richiamare l'attenzione degli utenti. Ebbene con la nuova versione si potrà dire di "no".

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Web
GoogleChrome
 

La versione numero 80 di Google Chrome, il browser web più famoso ma anche più utilizzato al mondo, sta introducendo una novità che potrebbe far piacere a molti utenti che si vedono spesso richiedere il permesso per le notifiche da siti web. In sostanza quello che l'azienda di Mountain View sta testando, per il momento solo in via sperimentale, è la possibilità di azzittire del tutto le richieste di permesso di notifiche da parte dei siti web sia sulle piattaforme Android e dunque mobile che sulla versione Dekstop.

Google Chrome 80: come eliminare le richieste di permesso

La novità, come detto, al momento risulterebbe solo in via sperimentale e come tutte le ''Beta'' di Google Chrome è possibile accedervi solo tramite il classico "Flag". In questo caso per abilitare la nuova funzionalità che dunque permetterà di eliminare la notifica di permesso dei siti web, non si dovrà fare altro che copiare questa stringa di codice nella barra delle ricerche di Google Chrome:

chrome://flags/#quiet-notification-prompts

A questo punto, una volta attivato, non si riceveranno più i vari pop-up ma si andarà a visualizzare sulla barra degli indirizzi un piccolo simbolo. Ricordiamo però che per attivare effettivamente la novità si dovrà andare nelle impostazioni del sito web, tramite le impostazioni di Chrome, quindi abilitare l'opzione (Use quiter messaging). Sembra però che non tutti potranno esercitarla ma solo se si è abilitati al testing da Google e solo gli utenti che hanno negato la richiesta su alcuni siti web con accettazione dei permessi di notifica bassi.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dumah Brazorf09 Gennaio 2020, 12:36 #1
Fantastico.
Non avrò più quelle odiose notifiche dai siti, solo una notifica che il sito ha una notifica.
Un passo avanti.
Zurlo09 Gennaio 2020, 12:37 #2

Meglio tardi che mai.

Una fonte di spam in meno - se volessi essere notificato, andrei sul loro canale telegram, o un feed RSS, etc.
Sarebbe bello vedere un flag standard per le notifiche della privacy/ dei cookie.
Gringo [ITF]09 Gennaio 2020, 12:55 #3
In pratica si mette pezza a una tra le STRON*ATE introdotte dall'UNIONE EUROPEA
...quella dei Cookies poi non ne parliamo..... Notifiche e Consensi per poter navigare ovunque, solo per avere un consenso attivo sull'essere spiati.
(Perchè secondo loro se metto NO.... non mi spiano lo stesso....Ts..Ts...)
SpyroTSK09 Gennaio 2020, 13:02 #4
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
In pratica si mette pezza a una tra le STRON*ATE introdotte dall'UNIONE EUROPEA
...quella dei Cookies poi non ne parliamo..... Notifiche e Consensi per poter navigare ovunque, solo per avere un consenso attivo sull'essere spiati.
(Perchè secondo loro se metto NO.... non mi spiano lo stesso....Ts..Ts...)


Ma di che stai parlando? L'articolo parla della NOTIFICHE non delle popup o degli avvisi sui cookie.
Tra l'altro se tu metti NO non dovrebbero abilitare i cookie, se il sito non lo fa c'è la possibilità di denunciare il fatto.

Comunque, tornando alla news, è un bel pezzo che c'è e la ho abilitata da settembre.

https://9to5google.com/2019/08/23/g...ation-requests/
SpyroTSK09 Gennaio 2020, 13:09 #5
Originariamente inviato da: Zurlo
Una fonte di spam in meno - se volessi essere notificato, andrei sul loro canale telegram, o un feed RSS, etc.
Sarebbe bello vedere un flag standard per le notifiche della privacy/ dei cookie.


C'è già, il "non tenere traccia", il problema è che chi fa le leggi è un politico non un programmatore quindi non può sapere se c'è o non c'è un qualcosa di già fatto. Allora paga qualcuno per studiare una soluzione ma quel qualcuno non può dire "c'è già" altrimenti non prende soldi, quindi inventa cose e molto spesso allucinanti, come le PEC e le notifiche dei cookies.
andrew0409 Gennaio 2020, 13:29 #6
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
In pratica si mette pezza a una tra le STRON*ATE introdotte dall'UNIONE EUROPEA
...quella dei Cookies poi non ne parliamo..... Notifiche e Consensi per poter navigare ovunque, solo per avere un consenso attivo sull'essere spiati.
(Perchè secondo loro se metto NO.... non mi spiano lo stesso....Ts..Ts...)


Con i cookies ed annessi consensi ok, ma con le notifiche dei siti l'UE non ci azzecca una mazza
[K]iT[o]09 Gennaio 2020, 13:32 #7
Ottimo, erano sfruttate solo a fin di male.
Dumah Brazorf09 Gennaio 2020, 14:15 #8
Metteranno il popup direttamente in overlay, così non vedi niente finchè non hai risposto...
Manu197609 Gennaio 2020, 19:09 #9
opzione attivata, ovvero messa a "Enabled". C'è però anche "Enabled (with adaptive activation)", qualcuno sa cosa voglia dire?
carobeppe11 Gennaio 2020, 11:35 #10

Ma eliminarle del tutto?

Per me potrebbero eliminarle del tutto, servono solo a sparare pubblicità agli utenti poco accorti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^